
È possibile utilizzare il Pannello di controllo della macchina in remoto da un computer in rete.
Sono disponibili i tre seguenti metodi di utilizzo del Pannello di controllo.
Metodo di funzionamento | Descrizione |
|---|---|
Utilizzo del software dedicato | Questo metodo utilizza il software dedicato che raccoglie periodicamente le informazioni visualizzate sullo schermo del Pannello di controllo della macchina, e gestisce il Pannello di controllo da un computer in rete. Occorre preparare un programma software e server di controllo remoto dedicato. Nonostante il carico, questo metodo consente di controllare la macchina in remoto anche se il computer è situato fuori dalla rete di un router. |
Accesso diretto alla macchina | Questo metodo accede direttamente alla macchina da un altro computer in rete e gestisce il Pannello di controllo della macchina per mezzo di un browser web. Non occorre un programma software di controllo dedicato; tuttavia, il computer utilizzato per il controllo in remoto deve poter accedere alla macchina. |
Utilizzo di un terminale tablet | Questo metodo consente di azionare da remoto il Pannello di controllo della macchina mediante un terminale tablet Android/iOS. |
Configurare le impostazioni per gestire il Pannello di controllo della macchina da un computer in rete per mezzo di un programma software dedicato.
Nel modo amministratore, selezionare [Rete] - [Impostazioni pannello remoto] - [Impostazioni Client pannello remoto], quindi configurare le seguenti impostazioni.
Impostazioni | Descrizione | |
|---|---|---|
[Impostazioni Client] | Per controllare il Pannello di controllo della macchina in remoto per mezzo del software dedicato, selezionare [ON]. [OFF] è specificato in base alle impostazioni predefinite. | |
[Indir. server] | Inserire l'indirizzo del server in cui è installato il software dedicato. Usare uno dei seguenti formati.
| |
[Numero porta] | Se necessario, modificare il numero di porta del server in cui è installato il software dedicato. [443] è specificato in modo predefinito. | |
[Timeout connessione] | Se necessario, modificare il periodo di timeout delle comunicazioni con il server in cui è installato il software dedicato. [60 ]sec. è specificato in base alle impostazioni predefinite. | |
[Impostazioni livello verifica certificato] | Per verificare il certificato, selezionare le voci da controllare. Se si seleziona [Confermare] in ogni voce, il certificato viene verificato in ogni voce. | |
[Periodo di validità] | Confermare se il certificato è ancora valido. [Non confermare] è specificato in modo predefinito. | |
[CN] | Confermare se CN (Nome comune) del certificato coincide con l'indirizzo server. [Non confermare] è specificato in modo predefinito. | |
[Utilizzo tasti] | Confermare se il certificato è utilizzato secondo lo scopo a cui è destinato, approvato dall'autore del certificato. [Non confermare] è specificato in modo predefinito. | |
[Catena] | Confermare se esiste un problema nella catena del certificato (percorso del certificato). La catena è validata referenziando i certificati esterni gestiti su questa macchina. [Non confermare] è specificato in modo predefinito. | |
[Conferma data di scadenza] | Confermare se il certificato è scaduto. Confermare la scadenza del certificato nel seguente ordine.
[Non confermare] è specificato in modo predefinito. | |
[Impostazioni e sincronizzazione client WebDAV.] | Selezionare se usare un server proxy per la trasmissione WebDAV quale server proxy per il server in cui è installato il software dedicato. Per usare un server proxy differente, selezionare [OFF] e inserire le informazioni sul server proxy. [ON] è specificato in base alle impostazioni predefinite. | |
[Impostazioni Proxy] | Se si imposta [Impostazioni e sincronizzazione client WebDAV] su [OFF], registrare il server proxy. | |
[Indirizzo server proxy] | Inserire l'indirizzo del server proxy. Usare uno dei seguenti formati.
| |
[Numero porta server proxy] | Se necessario, modificare il numero di porta del server proxy. [8080] è specificato in modo predefinito. | |
[Nome utente] | Immettere il nome utente di accesso al server POP (utilizzando fino a 63 caratteri). | |
[Password] | Inserire la password del nome utente inserito nel [Nome utente] (utilizzando fino a 63 caratteri). Per inserire (modificare) la password, selezionare la casella di controllo [Password modificata.] e inserire una nuova password. | |

Nel modo amministratore, selezionare [Protezione] - [Impostazioni Verifica Certificato], quindi configurare se verificare il certificato. Il certificato viene verificato in base alle impostazioni predefinite. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Qui.
Configurare le impostazioni per accedere direttamente alla macchina da un altro computer in rete e gestire il Pannello di controllo della macchina per mezzo di un browser web.
Nel modo amministratore, selezionare [Rete] - [Impostazioni pannello remoto] - [Impostazioni server pannello remoto], quindi configurare le seguenti impostazioni.
Impostazioni | Descrizione |
|---|---|
[Impostazioni server] | Per accedere direttamente alla macchina e controllare il Pannello di controllo della macchina in remoto, selezionare [ON]. [OFF] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Numero porta (SSL)] | Se necessario, modificare il numero di porta usato quando si utilizza il Pannello di controllo della macchina. [50443] è specificato in modo predefinito. |
[Mot de passe Autenticazione password] | Selezionare se richiedere l'immissione della password per la connessione alla macchina. Per richiedere l'immissione della password, selezionare [ON] e inserire la password (utilizzando fino a 64 caratteri). Per inserire (modificare) la password, selezionare la casella di controllo [Password modificata.] e inserire la password corrente e la nuova password. |
[Filtro IP(Autorizzazione accesso)] | Selezionare [Abilita] per specificare l'indirizzo IP cui è consentito l'accesso. Inserire anche l'intervallo degli indirizzi IP cui è consentito l'accesso. Se un solo indirizzo IP può avere accesso, è possibile inserire l'indirizzo in un lato dell'intervallo.
[Disabilita] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
Collegare la macchina a un terminale tablet Android/iOS, quindi configurare un'impostazione di comunicazione per trasferire i dati dell'immagine oppure i contenuti operativi del Pannello di controllo.

Il Kit di aggiornamento UK-209 opzionale è necessario per collegare la macchina a un terminale tablet Android/iOS quando si utilizza un Alimentatore fronte-retro automatico documenti DF-624, opzionale, nei modelli bizhub C364e/C284e/C224e.
Se si utilizza l'Alimentatore documenti per la scansione doppia DF-701, il Kit di upgrade UK-209 (scheda scansione doppia) è già installato sulla macchina.
Per utilizzare un terminale tablet Android/iOS è necessario installare sul terminale un'applicazione dedicata.
Nel modo amministratore, selezionare [Rete] - [Diagnostica remota bizhub], quindi configurare le seguenti impostazioni.

Impostazioni | Descrizione |
|---|---|
[Diagnostica remota bizhub] | Selezionare se consentire una connessione da un terminale tablet. [OFF] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Metodo conness.] | Comprime i dati di immagine del Pannello di controllo della macchina prima di inviarli a un terminale tablet. Impostare se dare priorità alla velocità delle operazioni sul terminale tablet, oppure dare priorità alla qualità immagine dello schermo del terminale tablet. [Standard] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[timeout connes] | Se necessario, specificare l'intervallo di tempo entro cui stabilire la comunicazione tra questa macchina e il terminale tablet. [20] minuti è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Visualizzazione conferma commutazione a operazione remota] | Selezionare se visualizzare la schermata per verificare se continuare un'operazione remota nello schermo di un terminale tablet quando si tocca Pannello di controllo della macchina mentre è in corso un'operazione remota usando un terminale tablet. [ON] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |