Configurare l'ambiente operativo LPR/porta 9100.
Quando si utilizza la porta 9100
assicurarsi che il numero di porta RAW sia stato impostato. (In circostanze normali è possibile utilizzare le impostazioni predefinite.) Il metodo di configurazione dell'impostazione viene spiegato utilizzando Web Connection. Per informazioni dettagliate consultare Qui.
Quando si utilizza LPR
verificare che LPR sia abilitato. (Normalmente, è possibile usare la macchina con le impostazioni predefinite.) Il metodo di configurazione dell'impostazione viene spiegato utilizzando Web Connection. Per informazioni dettagliate consultare Qui.
Il driver della stampante può essere installato rilevando automaticamente la stampante sulla rete o creando una nuova porta.
Per eseguire questa operazione, sono richiesti i diritti di Amministratore.
Poiché durante l'installazione viene avviata la ricerca della stampante, verificare che questa macchina sia collegata alla rete prima di accenderla.
Inserire il CD‑ROM del driver di stampa nell'apposita unità del computer.
Visualizzare la finestra della stampante.
In Windows 8.1/10, mentre si preme il tasto [Windows] (), premere il tasto [X], quindi nel menu visualizzato fare clic su [Pannello di controllo] - [Hardware e suoni] - [Visualizza dispositivi e stampanti].
In Windows Server 2012/Server 2012 R2, mentre si preme il tasto [Windows] (), premere il tasto [X], quindi nel menu visualizzato fare clic su [Pannello di controllo] - [Hardware] - [Visualizza dispositivi e stampanti].
Selezionare Aggiungi stampante.
Viene visualizzata l'[Installazione guidata stampante].
Selezionare la propria macchina dall'elenco, quindi fare clic su [Avanti].
Se non sono rilevate stampanti, riavviare la macchina.
Utilizzare l'indirizzo IP per verificare che la stampante scelta è quella alla quale ci si vuole connettere.
Per completare la ricerca nell'intero elenco delle stampanti potrebbe essere necessario qualche istante.
Fare clic su [Disco driver...]
Fare clic su [Sfoglia...]
Selezionare la cartella del CD-ROM che contiene il driver di stampa desiderato, quindi fare clic su [Apri].
Selezionare la cartella secondo il driver di stampa, il sistema operativo e il linguaggio da usare.
Driver della stampante selezionabili: driver PCL, driver PS e driver XPS
Fare clic su [OK].
Viene visualizzato l'elenco delle [Stampanti].
Fare clic su [Avanti].
Osservare le istruzioni riportate nelle pagine seguenti.
Se viene visualizzata la finestra [Controllo dell'account utente], fare clic su [Continua] o [Sì].
Fare clic su [Fine].
Una volta terminata l'installazione, accertarsi che l'icona della stampante installata sia visualizzata nella finestra [Dispositivi e stampanti].
Rimuovere il CD-ROM dalla relativa unità.
Il processo di installazione del driver di stampa è giunto al termine.
La procedura per l'installazione del driver della stampante creando una nuova porta è la seguente:
Per eseguire questa operazione, sono richiesti i diritti di Amministratore.
Poiché durante l'installazione viene avviata la ricerca della stampante, verificare che questa macchina sia collegata alla rete prima di accenderla.
Inserire il CD‑ROM del driver di stampa nell'apposita unità del computer.
Visualizzare la finestra della stampante.
In Windows 8.1/10, mentre si preme il tasto [Windows] (), premere il tasto [X], quindi nel menu visualizzato fare clic su [Pannello di controllo] - [Hardware e suoni] - [Visualizza dispositivi e stampanti].
In Windows Server 2012/Server 2012 R2, mentre si preme il tasto [Windows] (), premere il tasto [X], quindi nel menu visualizzato fare clic su [Pannello di controllo] - [Hardware] - [Visualizza dispositivi e stampanti].
Selezionare Aggiungi stampante.
Nella finestra in cui è visualizzata la stampante rilevata fare clic su [La stampante desiderata non è nell'elenco].
Fare clic su [Aggiungi stampante locale o di rete con impostazioni manuali].
Fare clic su [Crea una nuova porta:], quindi selezionare [Porta TCP/IP standard].
Fare clic su [Avanti].
Selezionare [Dispositivo TCP/IP], quindi immettere l'indirizzo IP.
Fare clic su [Avanti].
Fare clic su [Disco driver...]
Fare clic su [Sfoglia...]
Selezionare la cartella del CD-ROM che contiene il driver di stampa desiderato, quindi fare clic su [Apri].
Selezionare la cartella secondo il driver di stampa, il sistema operativo e il linguaggio da usare.
Driver della stampante selezionabili: driver PCL, driver PS e driver XPS
Fare clic su [OK].
Viene visualizzato l'elenco delle [Stampanti].
Fare clic su [Avanti].
Osservare le istruzioni riportate nelle pagine seguenti.
Se viene visualizzata la finestra [Controllo dell'account utente], fare clic su [Continua] o [Sì].
Fare clic su [Fine].
Una volta terminata l'installazione, accertarsi che l'icona della stampante installata sia visualizzata nella finestra [Dispositivi e stampanti].
Rimuovere il CD-ROM dalla relativa unità.
Il processo di installazione del driver di stampa è giunto al termine.
Il driver della stampante può essere installato rilevando automaticamente la stampante sulla rete o creando una nuova porta.
La procedura per installare il driver della stampante attraverso il rilevamento automatico della stampante sulla rete è il seguente:
Per eseguire questa operazione, sono richiesti i diritti di Amministratore.
Poiché durante l'installazione viene avviata la ricerca della stampante, verificare che questa macchina sia collegata alla rete prima di accenderla.
Inserire il CD‑ROM del driver di stampa nell'apposita unità del computer.
Visualizzare la finestra della stampante.
In Windows 7/Server 2008 R2, selezionare il menu Avvio, quindi fare clic su [Dispositivi e stampanti].
Se [Dispositivi e stampanti] non è visualizzato, selezionare [Pannello di controllo] - [Hardware e suoni] e fare clic su [Visualizza dispositivi e stampanti]. Quando [Pannello di controllo] è visualizzato come icona, fare doppio clic su [Dispositivi e stampanti].
In Windows Vista/Server 2008, fare clic su [Pannello di controllo] - [Hardware e suoni] - [Stampanti] nel menu Avvio. Se il [Pannello di controllo] appare in Visualizzazione classica, fare doppio clic su [Stampanti].
Selezionare Aggiungi stampante.
In Windows 7/Server 2008 R2, fare clic su [Aggiungi stampante].
In Windows Vista/Server 2008, fare clic su [Aggiungi stampante].
In Windows Vista:
In Windows Server 2008:
Viene visualizzata l'Installazione guidata [Aggiungi stampante].
Fare clic su [Aggiungi stampante di rete, wireless o Bluetooth].
Le stampanti collegate vengono rilevate.
Selezionare la propria macchina dall'elenco, quindi fare clic su [Avanti].
Se non sono rilevate stampanti, riavviare la macchina.
Utilizzare l'indirizzo IP per verificare che la stampante scelta è quella alla quale ci si vuole connettere.
Per completare la ricerca nell'intero elenco delle stampanti potrebbe essere necessario qualche istante.
Fare clic su [Disco driver...]
Fare clic su [Sfoglia...]
Selezionare la cartella del CD-ROM che contiene il driver di stampa desiderato, quindi fare clic su [Apri].
Selezionare la cartella secondo il driver di stampa, il sistema operativo e il linguaggio da usare.
Driver della stampante selezionabili: driver PCL, driver PS e driver XPS
Fare clic su [OK].
Viene visualizzato l'elenco delle [Stampanti].
Fare clic su [Avanti].
Osservare le istruzioni riportate nelle pagine seguenti.
Se viene visualizzata la finestra [Controllo dell'account utente], fare clic su [Continua] o [Sì].
Fare clic su [Fine].
Una volta terminata l'installazione, accertarsi che l'icona della stampante installata sia visualizzata nella finestra [Stampanti] o [Dispositivi e stampanti].
Rimuovere il CD-ROM dalla relativa unità.
Il processo di installazione del driver di stampa è giunto al termine.
La procedura per l'installazione del driver della stampante creando una nuova porta è la seguente:
Per eseguire questa operazione, sono richiesti i diritti di Amministratore.
Poiché durante l'installazione viene avviata la ricerca della stampante, verificare che questa macchina sia collegata alla rete prima di accenderla.
Inserire il CD‑ROM del driver di stampa nell'apposita unità del computer.
Visualizzare la finestra della stampante.
In Windows 7/Server 2008 R2, selezionare il menu Avvio, quindi fare clic su [Dispositivi e stampanti].
Se [Dispositivi e stampanti] non è visualizzato, selezionare [Pannello di controllo] - [Hardware e suoni] e fare clic su [Visualizza dispositivi e stampanti]. Quando [Pannello di controllo] è visualizzato come icona, fare doppio clic su [Dispositivi e stampanti].
In Windows Vista/Server 2008, fare clic su [Pannello di controllo] - [Hardware e suoni] - [Stampanti] nel menu Avvio. Se il [Pannello di controllo] appare in Visualizzazione classica, fare doppio clic su [Stampanti].
Selezionare Aggiungi stampante.
In Windows 7/Server 2008 R2, fare clic su [Aggiungi stampante].
In Windows Vista/Server 2008, fare clic su [Aggiungi stampante].
In Windows Vista:
In Windows Server 2008:
Viene visualizzata l'[Installazione guidata stampante].
Fare clic su [Aggiungi stampante locale].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Scegliere una porta stampante].
Fare clic su [Crea una nuova porta:], quindi selezionare [Porta TCP/IP standard].
Fare clic su [Avanti].
Selezionare [Dispositivo TCP/IP], quindi immettere l'indirizzo IP.
Fare clic su [Avanti].
Se appare la finestra [Ulteriori informazioni sulla porta necessarie], passare al punto 9.
Se appare la finestra di dialogo [Installa il driver della stampante], passare al punto 12.
Selezionare [Personalizzato], quindi fare clic su [Impostazioni...]
Modificare le impostazioni in base alla porta, quindi fare clic su [OK].
In caso di connessione LPR, selezionare la casella di controllo [LPR], quindi immettere "Stampa" in [Nome coda:]. Al momento della digitazione è necessario distinguere tra minuscole e maiuscole.
Per la connessione della porta 9100, selezionare la casella di controllo [Raw], quindi immettere il numero della porta RAW (impostazioni iniziali: [9100]) in [Numero porta:].
Se su questa macchina sono state attivate sia l'opzione LPR che Porta 9100, il driver della stampante è collegato a questa macchina con LPR.
Fare clic su [Avanti].
Viene visualizzata la finestra di dialogo [Installa il driver della stampante].
Fare clic su [Disco driver...]
Fare clic su [Sfoglia...]
Selezionare la cartella del CD-ROM che contiene il driver di stampa desiderato, quindi fare clic su [Apri].
Selezionare la cartella secondo il driver di stampa, il sistema operativo e il linguaggio da usare.
Driver della stampante selezionabili: driver PCL, driver PS e driver XPS
Fare clic su [OK].
Viene visualizzato l'elenco delle [Stampanti].
Fare clic su [Avanti].
Osservare le istruzioni riportate nelle pagine seguenti.
Se viene visualizzata la finestra [Controllo dell'account utente], fare clic su [Continua] o [Sì].
Fare clic su [Fine].
Una volta terminata l'installazione, accertarsi che l'icona della stampante installata sia visualizzata nella finestra [Stampanti] o [Dispositivi e stampanti].
Rimuovere il CD-ROM dalla relativa unità.
Il processo di installazione del driver di stampa è giunto al termine.