Selezionare i colori per la stampa. Sono disponibili quattro modi colore: [Colore autom.] che si adatta al colore dell'originale, [Colore completo], [Scala di grig.], e [2 colori].
In [Seleziona colore] nella scheda [Qualità], selezionare una modalità colore per la stampa.
[Auto/Colore] è una funzione del driver PCL/PS.
[Quadricromia] è una funzione del driver PS/XPS.
[2 colori] è una funzione del driver PCL.
È possibile eseguire la regolazione fine della qualità immagine del colore in base all'originale. Per esempio, si può aumentare la saturazione del colore oppure ridurre la differenza cromatica.
È possibile regolare la qualità immagine generale dell'originale e regolare nei dettagli la qualità immagine dei singoli elementi dell'originale, come il testo e le foto. Quando si usa il driver PCL, è possibile regolare la luminosità e il contrasto.
Nella scheda [Qualità], fare clic su [Regolazione qualità...]
Eseguire la regolazione fine della qualità dell'immagine in base all'originale.
[Semplice]: la qualità immagine dell'intero originale viene regolata. Specificare il tipo del profilo colore utilizzato per la stampa.
[Dettagliato]: la qualità immagine dell'originale è regolata nei dettagli per ogni elemento, come testo, foto, immagini, tabelle e grafici. Per ogni elemento, specificare il tipo del profilo colore utilizzato per la stampa e altri profili da applicare.
Fare clic su [OK].
Quando si usa il driver PS, è possibile gestire i profili ICC da usare. Per informazioni dettagliate consultare Qui.
[Regolazione qualità] è disponibile solo quando si usa il driver di stampa di Windows.
Selezionare le impostazioni ottimali sull'originale per stamparlo secondo un livello di qualità immagine ottimale.
Selezionare uno dei seguenti processi in base all'originale da stampare: il processo adatto per gli originali costituiti principalmente da testo, il processo adatto per le foto, il processo adatto per gli originali creati con il DTP, il processo adatto per la stampa di pagine Web o il processo adatto per la stampa di dati CAD.
In [Impostazioni colore] nella scheda [Qualità], selezionare la modalità di impostazione colore ottimale per l'originale.
In [Motivo] nella scheda [Qualità], selezionare la densità motivo grafico.
[Motivo] è disponibile solo quando si usa il driver di stampa di Windows (PCL/XPS).
In [Compressione immagine] nella scheda [Qualità], selezionare se preferire la qualità o la velocità di stampa quando si comprimono i dati immagini contenuti nell'originale.
[Compressione immagine] è disponibile solamente quando si utilizza il driver di stampa per Windows (PCL).
Le immagini sono stampate con una finitura patinata.
Nella scheda [Qualità], selezionare la casella di controllo [Modalità carta lucida].
Viene impedita la generazione di spazio bianco sul confine tra i vari colori o attorno ai caratteri.
Nella scheda [Qualità], selezionare la casella di controllo [Trapping automatico] o configurare l'impostazione [Sovrastampa nero].
Selezionare la casella di controllo [Auto Trapping] per sovrapporre i colori adiacenti da stampare, così da evitare che si creino spazi bianchi intorno ad un'immagine.
Selezionare la casella di controllo [Sovrastampa nero] per sovrapporre il colore nero ad un colore adiacente da stampare, così da evitare che si creino spazi bianchi intorno a caratteri o figure in nero. È possibile selezionare se stampare in nero solo attorno ai caratteri o attorno ai caratteri e le figure.
Selezionando la casella di controllo [Risparmio toner] nella scheda [Qualità] si regola la densità di stampa per risparmiare la quantità di toner consumato.
Rende più nitidi i bordi delle immagini, ad esempio il testo contenuto in tabelle e grafici, per migliorarne la leggibilità.
Nella scheda [Qualità], selezionare la casella di controllo [Evidenziare bordi].
Specificare come vengono elaborati i caratteri da stampare.
Nella scheda [Qualità] fare clic su [Impostazioni tipo di carattere...]
Modificare l'elaborazione dei caratteri da stampare.
Driver PCL
Driver PS
Impostazioni | Descrizione |
---|---|
[Scarica i font alla stampante] | Selezionare un tipo di font da scaricare dal PC alla macchina. |
[Utilizza i caratteri della stampante] | Selezionare questa casella di controllo per sostituire, durante la stampa, i caratteri TrueType con i caratteri della stampante. L'utilizzo dei caratteri della stampante aumenta la velocità di stampa. Nelle normali operazioni di stampa, si consiglia di selezionare questa casella di controllo. |
[Tabella sostituzione caratteri TrueType] (solo PCL) | Configurare questa tabella se si desidera specificare i caratteri della stampante che sostituiscono i caratteri TrueType. Dall'elenco, selezionare il carattere TrueType, quindi da [Carattere stampante da usare], selezionare il carattere della stampante con cui si desidera sostituire il carattere TrueType. |
Fare clic su [OK].
Se i caratteri sono distorti in un ambiente che utilizza il driver PCL, consigliamo di selezionare [Immagine] in [Scarica i font alla stampante] e deselezionare la casella di controllo [Utilizza i caratteri della stampante].
[Impostazioni font] è disponibile solo quando si usa il driver di stampa di Windows (PCL/XPS).
Selezionare questa opzione per impedire la sparizione di linee sottili nella stampa in formato ridotto.
Nella scheda [Altri], selezionare la casella di controllo [Supporto linea sottile].
Questa operazione è efficace per le linee sottili come i bordi di tabelle create in Excel, ma non per le linee sottili delle illustrazioni.
[Supporto linea sottile] è disponibile solamente quando si utilizza il driver di stampa per Windows (PCL).
Quando si apre la scheda [Qualità] e si imposta [Seleziona colore] su [Auto/Colore], l'immagine viene convertita automaticamente in scala di grigi e stampata se i valori RGB dell'originale sono inferiori alle soglie stabilite.
Nella scheda [Altri], selezionare la casella [Converti in scala di grigi] e impostare la soglia (i valori RGB differenziali da convertire in scala di grigi).
[Converti in scala di grigi] è disponibile solamente quando si utilizza il driver di stampa per Windows (PCL).