Regolazione dei problemi di stampa (per gli amministratori)
- Per regolare il livello di evidenziazione dello sfondo originale ([Regolazione livello AE])
- Per regolare la posizione di inizio stampa o i problemi delle immagini di stampa ([Regolazione stampante])
- Per regolare un guasto di uscita dell'unità di finitura ([Regolazione finitura])
- Per correggere il disallineamento o l'inclinazione di un'area di scansione al fine di stabilizzare la stampa di alta qualità ([Stabilizz immag])
- Per regolare l'equilibrio della separazione carta o delle prestazioni di trasferimento immagine quando si verifica un inceppamento carta o un problema con le immagini durante la stampa fronte-retro ([Regolaz. separazione carta])
- Per regolare un disallineamento colore causato come risultato di stampa ([Regolazione reg. colore])
- Per regolare la gradazione regolare ([Regolazione gradazione])
- Per regolare l'area di scansione di un originale sul vetro di esposizione ([Area Scanner])
- Per regolare l'area di scansione di un originale sull'ADF ([Regolazione ADF])
- Per registrare carta speciale non registrata come carta utente ([Impost. carta utente])
- Per specificare come cancellare l'area diversa da quella dell'originale quando si attiva [Cancella area fuori immagine] per la copia ([Imp cancel])
- Per stampare direttamente i dati CMYK senza usare un profilo di simulazione quando si stampano dati utilizzando il driver PS ([Impostazioni PS Designer])
- Per scollegare l'unità di finitura in cui si verifica un guasto ([Isolamento])