Impostazione rete wireless
Per visualizzare: [Utilità][Impostazioni amministratore][Impostazioni di rete][Impostazione rete wireless]
Configurare le impostazioni per usare questa macchina come un punto di accesso LAN wireless o un adattatore LAN wireless.
Se [Solo wireless] o [Cablato + wireless (modalità secondaria)] è selezionato in [Configurazione I/F di rete], avviare questa macchina come un adattatore LAN wireless, quindi configurare le impostazioni per la connessione al punto di accesso che si sta utilizzando.
Impostazioni | Descrizione |
---|
[Riattivazione da ErP] | Selezionare il metodo per riattivare la macchina dal modo Spegnimento automatico ErP tramite la rete senza fili. [OFF]: la macchina non torna dalla modalità Spegnimento automatico ErP.
[Riattivazione da Magic Packet]: la macchina si riattiva dal modo Spegnimento automatico ErP quando riceve un pacchetto Magic.
[Riattivare con ARP+Comunicazione Unicast]: la macchina si riattiva dal modo Spegnimento automatico ErP quando riceve un pacchetto di comunicazione Unicast.
[Riattivazione da Magic Packet] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Impostazione facile (WPS)] | Configurare un'impostazione per ottenere automaticamente le informazioni di connessione da un punto di accesso. Il punto di accesso deve supportare la funzione WPS. [Metodo pulsante]: selezionare [Metodo pulsante], e premere [Avvia operazione] per provare una connessione con un punto di accesso. Se si preme il pulsante di impostazione WPS al punto di accesso, le impostazioni come SSID e la sicurezza necessarie per una connessione sono configurate automaticamente.
[Metodo PIN]: selezionare [Metodo PIN], e premere [Avvia operazione] per visualizzare il codice PIN. Se si inserisce il codice PIN visualizzato al punto di accesso, le impostazioni come SSID e la sicurezza necessarie per una connessione sono configurate automaticamente. Questa funzione necessita di un computer con sistema operativo Windows 7 o successivo.
|
[Impostazione manuale] | Configurare manualmente voci di impostazione come SSID e lo schema di crittografia necessari per una connessione. [SSID]: inserire le informazioni SSID del punto di accesso LAN senza fili connesso alla macchina (utilizzando fino a 32 byte).
[Algoritmo di autenticazione/crittografia]: selezionare l'algoritmo utilizzato per l'autenticazione o la crittografia. Se si seleziona [WEP], specificare [Metodo inserimento chiave] e [Chiave WEP]. Per specificare delle chiavi WEP multiple, selezionare le chiavi WEP richieste in [Usa impostazioni tasto]. Se si seleziona un algoritmo diverso da WEP, specificare [Metodo inserimento chiave] e [Parola chiave di crittografia].
[Elenco punti di accesso]: fare clic su questa voce per cercare automaticamente un punto di accesso attorno alla macchina. Selezionare un punto di accesso da connettere alla macchina nell'elenco visualizzato. È possibile prendere il controllo dell'impostazione del punto di accesso selezionato per proseguire nelle impostazioni.
|
[Stato di connessione] | Consente di verificare il punto di accesso connesso alla macchina, l'intensità del campo radio del punto di accesso e la velocità di comunicazione corrente. |
[Impost dispositivo] | Consente di controllare l'indirizzo MAC dell'adattatore di rete wireless. |
[Semplice se Cablato + wireless (modalità AP)] è selezionato in [Configurazione I/F di rete], configurare le impostazioni per usare questa macchina come punto di accesso LAN wireless.
Impostazioni | Descrizione |
---|
[Riattivazione da ErP] | Selezionare il metodo per riattivare la macchina dal modo Spegnimento automatico ErP tramite la rete senza fili. [OFF]: la macchina non torna dalla modalità Spegnimento automatico ErP.
[Riattivazione da Magic Packet]: la macchina si riattiva dal modo Spegnimento automatico ErP quando riceve un pacchetto Magic.
[Riattivare con ARP+Comunicazione Unicast]: la macchina si riattiva dal modo Spegnimento automatico ErP quando riceve un pacchetto di comunicazione Unicast.
[Riattivazione da Magic Packet] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Impostazione modalità AP semplice] | Configurare manualmente le impostazioni per usare la macchina come un punto di accesso LAN wireless. [SSID]: Inserire le informazioni SSID per usare la macchina come punto di accesso LAN wireless (utilizzando fino a 32 byte).
[Algoritmo di autenticazione/crittografia]: l'algoritmo utilizzato per l'autenticazione o la crittografia è impostato su [WPA2-PSK(AES)].
|
[Canale wireless Impostazioni] | Specificare la banda di frequenza e il canale richiesto per la connessione Wireless LAN. [Banda di frequenza disponibile]: selezionare la banda di frequenza richiesta per la connessione Wireless LAN.
[2.4GHz]: selezionare il canale da utilizzare per la connessione Wireless LAN della banda 2.4 GHz. Selezionando [Auto] sarà eseguita una ricerca del canale che non è utilizzato da altri punti di accesso, e tale canale sarà assegnato automaticamente al punto d'accesso. [Auto] è specificato in base alle impostazioni predefinite.
[5GHz]: selezionare il canale da utilizzare per la connessione Wireless LAN della banda 5GHz. Selezionando [Auto] sarà eseguita una ricerca del canale che non è utilizzato da altri punti di accesso, e tale canale sarà assegnato automaticamente al punto d'accesso. [Auto] è specificato in base alle impostazioni predefinite.
|
[DHCP Impostazioni Server] | Configurare un'impostazione per usare la funzione server DHCP. Per l'utilizzo generico, sono necessarie le impostazioni server DHCP. [Abilita impostazioni]: selezionare se abilitare la funzione server DHCP. [Disabilita] è specificato in base alle impostazioni predefinite.
[Indirizzo lease IPv4]: specificare l'intervallo di indirizzi IPv4 da noleggiare dal server DHCP quando si abilita la funzione server DHCP.
[Subnet Mask]: specificare la subnet mask dell'indirizzo IPv4 da noleggiare dal server DHCP quando si abilita la funzione server DHCP.
[Periodo di lease]: specificare il periodo di lease dell'indirizzo IPv4 da noleggiare dal server DHCP quando si abilita la funzione server DHCP.
|
[Num. dispositivi simult.permessi] | Inserire il numero di dispositivi che possono essere connessi simultaneamente al punto di accesso. [4] dispositivi è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Impost dispositivo] | Consente di controllare l'indirizzo MAC dell'adattatore di rete wireless. |
[Visualizza disp. collegati] | Visualizza un elenco dei nomi e indirizzi MAC degli adattatori LAN wireless che sono connessi al punto di accesso. |
[Parola chiave di crittografia] | Specificare la parola chiave di crittografia. |
Quando [Cablato + wireless (Wi-Fi Direct)] è stato selezionato in [Configurazione I/F di rete], configurare le impostazioni per utilizzare la macchina come un proprietario di gruppo Wi-Fi Direct.
Impostazioni | Descrizione |
---|
[Riattivazione da ErP] | Selezionare il metodo per riattivare la macchina dal modo Spegnimento automatico ErP tramite la rete senza fili. [OFF]: la macchina non torna dalla modalità Spegnimento automatico ErP.
[Riattivazione da Magic Packet]: la macchina si riattiva dal modo Spegnimento automatico ErP quando riceve un pacchetto Magic.
[Riattivare con ARP+Comunicazione Unicast]: la macchina si riattiva dal modo Spegnimento automatico ErP quando riceve un pacchetto di comunicazione Unicast.
[Riattivazione da Magic Packet] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Impostazione modalità AP semplice] | Configurare manualmente un'impostazione per utilizzare la macchina come proprietario del gruppo Wi-Fi Direct. [SSID]: Inserire le informazioni SSID per usare la macchina come proprietario del gruppo Wi-Fi Direct (utilizzando fino a 32 byte). Tale opzione è disponibile quando un terminale compatibile con Wi-Fi Direct è connesso alla macchina. L'SSID qui specificato è visualizzato sulla schermata (di impostazione) di Wi-Fi Direct del terminale compatibile con Wi-Fi Direct. Se non è possibile collegare questa macchina specificando lo SSID nella schermata Wi-Fi Direct (impostazione), specificare [SSID virtuale] sulla schermata Wi-Fi (impostazione) per stabilire la connessione.
[Algoritmo di autenticazione/crittografia]: l'algoritmo utilizzato per l'autenticazione o la crittografia è impostato su [WPA2-PSK(AES)]. Una parola chiave di crittografia se generare automaticamente.
|
[Canale wireless Impostazioni] | Specificare la banda di frequenza e il canale richiesto per la connessione Wireless LAN. [Banda di frequenza disponibile]: selezionare la banda di frequenza richiesta per la connessione Wireless LAN.
[2.4GHz]: selezionare il canale da utilizzare per la connessione Wireless LAN della banda 2.4 GHz. Selezionando [Auto] sarà eseguita una ricerca del canale che non è utilizzato da altri punti di accesso, e tale canale sarà assegnato automaticamente al punto d'accesso. [Auto] è specificato in base alle impostazioni predefinite.
[5GHz]: selezionare il canale da utilizzare per la connessione Wireless LAN della banda 5GHz. Selezionando [Auto] sarà eseguita una ricerca del canale che non è utilizzato da altri punti di accesso, e tale canale sarà assegnato automaticamente al punto d'accesso. [Auto] è specificato in base alle impostazioni predefinite.
|
[DHCP Impostazioni Server] | Configurare un'impostazione per usare la funzione server DHCP. Per l'utilizzo generico, sono necessarie le impostazioni server DHCP. [Abilita impostazioni]: selezionare se abilitare la funzione server DHCP. [Disabilita] è specificato in base alle impostazioni predefinite.
[Indirizzo lease IPv4]: specificare l'intervallo di indirizzi IPv4 da noleggiare dal server DHCP quando si abilita la funzione server DHCP.
[Subnet Mask]: specificare la subnet mask dell'indirizzo IPv4 da noleggiare dal server DHCP quando si abilita la funzione server DHCP.
[Periodo di lease]: specificare il periodo di lease dell'indirizzo IPv4 da noleggiare dal server DHCP quando si abilita la funzione server DHCP.
|
[Num. dispositivi simult.permessi] | Inserire il numero di dispositivi che possono essere connessi simultaneamente al punto di accesso. [4] dispositivi è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Impost dispositivo] | Consente di controllare l'indirizzo MAC dell'adattatore di rete wireless. |
[Visualizza disp. collegati] | Visualizza un elenco dei nomi e indirizzi MAC degli adattatori LAN wireless che sono connessi al punto di accesso. |
[SSID virtuale] | Visualizza l'SSID virtuale generato automaticamente. Tale opzione è disponibile quando un terminale incompatibile con Wi-Fi Direct è connesso alla macchina. Un SSID virtuale viene visualizzato sulla schermata (di impostazione) Wi-Fi di un terminale incompatibile con Wi-Fi Direct. Lo SSID virtuale è visualizzato con "DIRECT-XXXXXX" ("XXXXXX" indica una combinazione di caratteri alfanumerici casuali e il valore specificato di [SSID]). |
Tips
Per informazioni dettagliate sul metodo di connessione Wi-Fi Direct, fare riferimento al manuale utente del terminale.
Se [Wireless il canale impostazioni] è impostato su [Auto], si verificherà un errore di connessione Wi-Fi Direct su alcune i terminali Android. In questo caso, modificare l'impostazione per [Impostazioni canale wireless] sul canale fisso, quindi riprovare la connessione.