* Inserisci il nome del tasto di utilità. È possibile cercare descrizioni dei tasti di utilità.
Autenticazione semplice stampa
Per visualizzare: [Utilità][Impostazioni amministratore][Autenticazione/Traccia volume (E.K.C)][Autenticazione semplice stampa]
Selezionare se consentire l'autenticazione basata solo sul nome utente (senza una password) quando il driver della stampante è utilizzato per la stampa in un ambiente in cui è impiegata l'autenticazione utente. Quando si utilizza l'autenticazione server esterno, registrare il server per l'autenticazione rapida.
Impostazioni | Descrizione |
---|---|
[Impostazione autenticazione] | Selezionare se consentire l'autenticazione basata solo sul nome utente (senza una password) quando il driver della stampante è utilizzato per la stampa in un ambiente in cui è impiegata l'autenticazione utente. Per consentire l'autenticazione rapida, il nome utente di accesso a questa macchina per l'autenticazione MFP, autenticazione server esterno, e l'autenticazione server avanzata deve coincidere con l'ID di login di Windows. [Vieta] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Registrazione server aut.] | Quando si utilizza l'autenticazione server esterno, registrare il server LDAP per verificare i nomi utente. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, fare riferimento alle impostazioni [Registrazione server aut.] indicate di seguito. |
[Impo.server aut.secondario] | Configurare le impostazioni per connettersi a un server di autenticazione secondario quando non è possibile connettersi al server di autenticazione primario mentre è installata l'autenticazione server esterno. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, fare riferimento alle impostazioni di [Impo.server aut.secondario] indicato di seguito. |
Impostazioni di [Registrazione server aut.]
Impostazioni | Descrizione |
---|---|
[Autenticazione server esterno] | Selezionare il nome server esterno da usare quale parte delle informazioni utente quando l'autenticazione per mezzo del server LDAP viene svolta con successo dai server esterni registrati nella macchina. Il server esterno selezionato qui è usato per il seguente scopo.
|
[Timeout] | Se necessario, modificare il periodo di timeout per limitare la comunicazione con il server LDAP. [60 sec.] è specificato in modo predefinito. |
[Attributo di ricerca] | Inserire l'attributo di ricerca da usare per la ricerca di un utente per mezzo del server LDAP (fino a 64 caratteri). L'attributo deve iniziare con un carattere alfabetico. L'impostazione predefinita è [uid]. |
[Indirizzo server] | Inserire l'indirizzo del server LDAP. Usare uno dei seguenti formati.
|
Da [Base di ricerca 1] a [Base di ricerca 3] | Specificare il punto di inizio della ricerca di un utente di cui effettuare l'autenticazione.
|
[Impostaz. SSL] | Specificare se usare SSL per le comunicazioni con il server LDAP. [OFF] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Numero porta] | Se necessario, modificare il numero di porta del server LDAP. In circostanze normali, è possibile usare il numero di porta originale. [389] è specificato in modo predefinito. |
[Numero porta (SSL)] | Se necessario, modificare il numero di porta delle comunicazioni SSL. In circostanze normali, è possibile usare il numero di porta originale. [636] è specificato in modo predefinito. |
[Impostazioni livello verifica certificato] | Per convalidare il certificato durante le comunicazioni SSL, selezionare le voci da verificare.
|
[Tipo autenticazione] | Selezionare il metodo di autenticazione per l'accesso al server LDAP. Selezionare un metodo di autenticazione appropriato per quello utilizzato per il server LDAP.
[Semplice] è specificato in modo predefinito. |
[Impostazioni riferimento] | Selezionare se utilizzare o meno la funzione di riferimento, se necessario. Eseguire la scelta appropriata per l'ambiente del server LDAP. [ON] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Nome login] | Accedere al Server LDAP, ed immettere il nome login per cercare un utente (utilizzando fino a 64 caratteri). |
[Password] | Inserire la password del nome utente inserito nel [Nome accesso] (utilizzando fino a 64 caratteri). |
[Nome dominio] | Immettere il nome di dominio di accesso al Server LDAP (utilizzando fino a 64 caratteri). Se è selezionato [GSS-SPNEGO] per il [Tipo autenticazione], inserire il nome di dominio di Active Directory. |
[Contr conness] | Selezionare questa opzione per cercare di connettersi al server LDAP utilizzando le informazioni inserite e verificare se le informazioni registrate sono corrette. |
[Resettare tutte le impostazioni] | Premere questo tasto per resettare tutti i contenuti inseriti. |
Impostazioni di [Impo.server aut.secondario]
Impostazioni | Descrizione |
---|---|
[ON]/[OFF] | Selezionare se si desidera usare il server di autenticazione secondario. [OFF] è specificato in base alle impostazioni predefinite. |
[Impostazioni di riconnessione] | Specificare l'ora di riconnessione al server di autenticazione primario. [Imposta intervallo di riconnessione] è specificato in base alle impostazioni predefinite.
|
[Registra server di autenticazione secondario] | Registra il server di autenticazione secondario. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni, fare riferimento alle impostazioni [Registrazione server aut.] indicate sopra. |