Home>Casella>Regole di utilizzo delle caselle utente

Regole di utilizzo delle caselle utente

Utente condiv

Tutti gli utenti possono condividere i riferimenti alle caselle utente.

Le seguenti operazioni Casella utente sono supportate a seconda dei tipi di utenti.

Tipo utente

Controllare, scaricare o eliminare un documento in una casella utente

Registrare una casella utente

Modificare le impostazioni casella utente

Eliminare una casella utente

Utente registrato

Utente pubblico

Amministratore

-

*

*

Amministratore casella

*

*

*

*

* Un amministratore e un amministratore casella possono utilizzare caselle utente protette da password senza bisogno di inserire una password.

  • L'amministratore può impostare le autorizzazioni in maniera che ciascun utente sia autorizzato a creare, modificare, oppure eliminare una Box (predefinito: [Permetti]). Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Qui.

Casella utente personale

Se è stata attivata l'autenticazione utente, l'utente potrà accedere solamente alla casella utente personale che ha creato. Gli altri utenti non possono accedere a questa casella.

Le seguenti operazioni Casella utente sono supportate a seconda dei tipi di utenti.

Tipo utente

Controllare, scaricare o eliminare un documento in una casella utente

Registrazione casella

Modifica impostazioni casella

Elimina casella

Utente registrato

*1

*1

*1

Utente pubblico

-

-

-

-

Amministratore

-

*2

*2

Amministratore casella

*2

*2

*2

*2

*1 Questo utente può utilizzare esclusivamente caselle create da un utente registrato.

*2 Un amministratore e un amministratore casella possono utilizzare caselle protette da password senza bisogno di inserire una password.

  • Quando si rilascia l'Autenticazione Utente, oppure quando si modifica il sistema di autenticazione e si eliminano i dati di autenticazione, l'amministratore può modificare la casella utente personale in una casella utente pubblica, oppure eliminare la casella utente personale.

Box gruppo

Se è stata attivata la Traccia account, l'utente può accedere solamente alla casella utente di gruppo del reparto a cui l'utente appartiene. L'utente di un altro reparto non può accedere a questa casella.

Le seguenti operazioni Casella utente sono supportate a seconda dei tipi di utenti.

Tipo utente

Controllare, scaricare o eliminare un documento in una casella utente

Registrazione casella

Modifica impostazioni casella

Elimina casella

Utente registrato

*1

*1

*1

Utente pubblico

-

-

-

-

Amministratore

-

*2

*2

Amministratore casella

*2

*2

*2

*2

*1 Questo utente può utilizzare esclusivamente caselle create da un utente registrato.

*2 Un amministratore e un amministratore casella possono utilizzare caselle protette da password senza bisogno di inserire una password.

  • Quando si rilascia l'Autenticazione Utente, oppure quando si modifica il sistema di autenticazione e si eliminano i dati di autenticazione, l'amministratore può modificare la box gruppo in una casella utente pubblica, oppure può eliminare la box gruppo.

Quando si utilizza una combinazione di casella utente personale e box gruppo

Se sono state configurate sia l'autenticazione utente sia la traccia account, un utente può accedere alla casella utente pubblica, a una casella utente personale creata dall'utente stesso o stessa, e alla box gruppo del reparto a cui l'utente appartiene.

  • La casella utente personale è inaccessibile da parte di un altro utente.

  • Se l'autenticazione utente e la gestione del reparto non sono collegate l'una all'altra, l'utente può accedere a una casella utente di gruppo del suo reparto quando l'utente, durante la procedura di login, inserisce il nome e la password corretti del reparto nel campo di autenticazione del box gruppo.

  • Quando si rilascia l'Autenticazione Utente, oppure quando si modifica il sistema di autenticazione e si eliminano i dati di autenticazione, l'amministratore può convertire sia la casella utente personale sia la box gruppo in una casella utente pubblica, oppure può eliminare le caselle utente personale e di gruppo.