HomeFax di reteOpzioni di base, ad esempio il colore e il formato originale

Opzioni di base, ad esempio il colore e il formato originale

Scansione di un originale 2 lati ([1lato/2lati])

Utilizzando l'ADF, si può scansionare automaticamente il lato anteriore e il lato posteriore di un originale. È inoltre possibile scansionare solamente un lato della prima pagina, quindi effettuare la scansione di entrambi i lati delle restanti pagine.

Per informazioni dettagliate consultare Qui.

Specifica della risoluzione di un originale per la scansione ([Risoluzione])

Selezionare la risoluzione dell'originale da scansionare.

Per informazioni dettagliate consultare Qui.

Selezione della modalità colore per la scansione dell'originale ([Colore])

L'originale è scansionato utilizzando il modo colore selezionato.

Sono disponibili quattro modi colore: [Colore autom.] che si adatta al colore dell'originale, [Colore], [Scala di grig.], e [Nero].

Per informazioni dettagliate consultare Qui.

Specifica del formato originale per la scansione ([Formato Scansione])

Selezionare il formato dell'originale da scansionare. Selezionare il tasto che mostra lo stesso formato dell'originale da scansionare.

Per scansionare un originale di formato personalizzato, specificare il formato manualmente.

Per informazioni dettagliate consultare Qui.

Modifica del nome di un file ([Nome file/Oggetto/Altro])

Se necessario, modificare il nome del file dell'originale scansionato. Per informazioni dettagliate consultare Qui.

Se non viene modificato, il nome file viene assegnato automaticamente secondo il formato "Iniziale della funzione" + "Nome macchina" + "Data" + "Numero sequenziale" + "Numero pagina" + "Estensione file". Un nome file è costituito dalle seguenti informazioni:

Elemento

Descrizione

Iniziale della funzione

Indica il modo utilizzato per scansionare i dati.

  • C: Copia

  • S: Scan/fax o Casella Utente

  • P: Stampa

  • R: Fax ricevuto

Nome macchina

Il nome della macchina registrato all'interno di [Utilità] - [Impostazioni Amministratore] - [Imp. Amministratore/Macchina] - [Imm indir macchina] - [Nome macchina].

Data

Indica l'anno, il mese, il giorno, l'ora e i minuti nei quali è stato scansionato l'originale.

Ad esempio "11050115230" significa che il file è stato scansionato il 1° maggio 2011 alle 15:23.

L'ultimo numero (0) indica l'ordine in cui la conversione di un file viene eseguita più volte in un dato minuto.

Se la conversione del file è stata eseguita due volte tra le 15:23 e le 24, l'ultimo numero verrà visualizzato come 231 e 232.

Numero sequenziale

Quando viene effettuata la conversione per pagina di un originale di più pagine, ad ogni file viene assegnato un numero sequenziale che indica il numero di pagina dell'originale.

I numeri di pagina sono inclusi automaticamente nel nome file al salvataggio o invio del file. Tenere in considerazione questa indicazioni per la trasmissione FTP o di altro tipo quando un server FTP ha delle restrizioni sui nomi dei file.

Estensione del file

Estensione del file da salvare.

Un estensione è inclusa automaticamente nel nome del file al momento del salvataggio o dell'invio del file.

  • Non è possibile specificare il nome file del fax indirizzo IP.

  • I seguenti caratteri potrebbero risultare confusi a seconda dell'ambiente di destinazione. Si raccomanda pertanto di non utilizzarli in un nome file.
    < > : * ? " / \ |

  • È possibile modificare il nome file predefinito. È possibile specificare se aggiungere o meno l'iniziale della funzione o se specificare un testo arbitrario invece del nome della macchina. Per informazioni dettagliate consultare Qui.

Modifica del titolo e del testo del messaggio e-mail di corretta ricezione ([Nome file/Oggetto/Altro])

Quando la macchina del destinatario riceve un fax internet, per prima cosa viene stampato il fax e successivamente viene stampato il documento che notifica la corretta ricezione del messaggio e-mail (e-mail di corretta ricezione). Questo documento è composto dall'oggetto e dal corpo del messaggio specificati quando il fax è stato inviato da questa macchina.

Se lo si desidera è possibile modificare il titolo e il testo che vengono stampati nel messaggio di notifica di corretta ricezione dell'e-mail. Registrando più frasi prestabilite per il titolo e il testo del messaggio, è possibile utilizzare frasi diverse a seconda della destinazione.

Per informazioni dettagliate consultare Qui.

  • È possibile registrare una frase prestabilita per il titolo e il testo da stampare in caso di corretta ricezione del messaggio e-mail. Per informazioni dettagliate consultare Qui.

  • Scegliere se permettere all'utente di modificare l'indirizzo Da relativo al mittente del fax internet (impostazione predefinita: [Permetti]). Per informazioni dettagliate consultare Qui.

Scansione del numero di originali in lotti separati ([Scansione separata])

Se il numero di fogli originali è così elevato da non poter essere caricati contemporaneamente nell'ADF, è possibile caricarli in batch differenti e gestirli come un unico lavoro.

Nella funzione [Scans.sep.], per scansionare gli originali è possibile cambiare opzione scegliendo tra ADF e vetro di esposizione.

  1. Caricare l'originale.

    • Non caricare più di 100 fogli (20 lb (75 g/m2)) per volta nel Vassoio originali, né caricare fogli oltre la guida indicatrice del limite superiore. In caso contrario si potrebbe verificare un inceppamento della carta dell'originale, danneggiare gli originali e/o causare un guasto all'ADF.

  2. Premere [Scansione di separazione], quindi impostare a [ON].

  3. Premere il tasto Avvio.

    L'originale viene scansionato.

  4. Caricare l'originale successivo e premere il tasto Avvio.

    • Se lo si desidera, fare clic su [Modifica impostazione] per modificare le impostazioni opzione secondo il nuovo originale.

  5. Ripetere il passo 4 fino a quando tutti gli originali non sono stati scansionati.

  6. Una volta effettuata la scansione di tutti gli originali, toccare [Finitura] e premere il tasto Avvio.

    Ha inizio la trasmissione.

  • Selezionare se effettuare sempre la scansione degli originali in modo continuo senza specificare una [Scans.sep.] quando si scansionano gli originali utilizzando il vetro di esposizione (predefinito: [No]). Per informazioni dettagliate consultare Qui.