Pagina iniziale Impostazioni e regolazioniReg. del sensore colore per ogni tipo di carta: registrare i dati di regolazione sensore che sono regolati al tipo di carta (dati di regolazione sensore per ogni tipo di carta)

Reg. del sensore colore per ogni tipo di carta: registrare i dati di regolazione sensore che sono regolati al tipo di carta (dati di regolazione sensore per ogni tipo di carta)

Controllo densità colore utilizza i dati di regolazione del sensore che diventano la base della correzione. Vi sono due tipi di dati di regolazione sensore, come qui di seguito.
• Dati di regolazione sensore che sono stati impostati come predefiniti alla spedizione (dati di regolazione sensore predefiniti)
• Dati di regolazione sensore che sono regolati in base a un particolare tipo di carta e schermata (dati di regolazione sensore per ogni tipo di carta (dati di regolazione sensore definiti dall'utente))

Registrare dapprima i dati di regolazione del sensore colore per ogni tipo di carta nella macchina utilizzando lo spettrofotometro i1-iSisXL, i1-Pro o i1-Pro2, o FD-5 BT.

Questa sezione descrive l'uscita grafico per la creazione di dati di regolazione del sensore colore per ogni tipo di carta.

  • Il numero di fogli grafici emessi varia a seconda del formato carta.

Gruppo

Dettagli

Numero di fogli grafico stampati

Formati grandi

La lunghezza (X) è 271,0 mm o più e la larghezza (Y) è 168,0 mm o più.

3 fogli

Formati medi

La lunghezza (X) è compresa tra 210,0 e 270,9 mm e la larghezza (Y) è 168,0 mm o più.

4 fogli

Formati piccoli

La lunghezza (X) è inferiore a 210,0 mm e la larghezza (Y) è 168,0 mm o meno.

Se [Impostazione vassoio diagrammi] è impostato su [ON], un formato grande o medio è emesso in conformità con l'impostazione. Se è impostato su [OFF], non è emesso alcun foglio (nessuna correzione).

*Definizioni di lunghezza (X) e larghezza (Y)

Questa sezione descrive come creare i dati colorimetrici utilizzando lo spettrofotometro.

  • Preparare lo spettrofotometro i1-iSisXL, i1-Pro o i1-Pro2, o FD-5 BT, computer connesso allo spettrofotometro e drive flash USB. È possibile rilevare nella macchina l'unità flash USB formattata nel file system FAT o FAT 32. Non è possibile usare l'unità flash USB con la piattaforma U3 o la funzione di sicurezza.

  • Usare il tool ProfileMaker Measure quando si usa lo Spettrofotometro i1-iSisXL, o i1-Pro o i1-Pro2. Usare FD-S2w quando si usa lo Spettrofotometro FD-5 BT o FD-9.

  • Quando si usa il tool ProfileMaker Measure, è visualizzato il messaggio [Questa applicazione sarà eseguita in modalità demo limitata. Per attivare tutte le funzioni occorre una chiave dongle hardware.]. Tuttavia, è possibile utilizzare il tool senza la chiave dongle hardware.

  • Quando si utilizza il tool ProfileMaker Measure in un computer, fare clic su [Apri] per selezionare un file script corrispondente al formato del grafico. Per informazioni dettagliate sul file script, contattare l'addetto all'assistenza.

  • Per informazioni dettagliate, fare riferimento al manuale d'uso in dotazione con FD-S2w.

  • Il numero di fogli emessi come grafici è incluso nel conteggio delle stampe.

Quanto segue descrive come salvare i dati colorimetrici dello spettrofotometro.

  • Quando si utilizza lo spettrofotometro i1-iSisXL per creare i dati colorimetrici, tagliare il bordo sinistro del grafico lasciando la linea di posizionamento del bordo sul lato giallo del grafico prima di scansionarlo.

  • Il grafico del Controllo densità colore è disponibile in due tipi: formati larghi e medi. Quando si usa lo spettrofotometro i1-Pro/i1-Pro2 per creare dati colorimetrici, usare un computer per inserire il numero di riga e colonna dei chip colore stampati sul grafico prima di misurare ogni tipo.*

  • Nella schermata FD-S2w, selezionare un grafico sulla base del numero di chip colore e del formato carta. Selezionare un grafico che corrisponde al numero di riga e colonna dei chip colore stampati sul grafico. Selezionare un chip da misurare dapprima da in alto a destra, quindi avviare la misurazione.

  • Una volta completata la misurazione utilizzando il tool ProfileMaker Measure, fare clic su [Chiudi] nella schermata del computer per visualizzare un'altra finestra. Nella schermata, fare sempre clic su [File] nella barra dei menu e salvare come nuovo file. È anche possibile fare lo stesso premendo il tasto di scelta rapida, [Ctrl]+[S]. I dati salvati facendo clic su [Esporta lab...] non possono essere riconosciuti nella macchina.

  • Per salvare i dati colorimetrici in un'unità flash USB, specificare il percorso [/C2070/ADJUST_DATA] per l'unità e salvare i dati nella cartella più in basso, la cartella ADJUST_DATA. Il numero di file da salvare è uguale al numero della carta stampata. Il nome file è un numero a 4 cifre stampato sul grafico (numero di regolazione a 2 cifre del sensore colore per ogni tipo di carta + conteggio delle pagine totali a 1 cifra + numero delle pagine a 1 cifra).

  • Sono emessi diversi fogli di grafici. Misurare il grafico per salvare i dati colorimetrici e ripetere questa operazione per tutti i grafici, foglio per foglio.

  • Se si registrano i dati colorimetrici via Web attraverso FD-S2w, occorre inserire una password. Immettere la password amministratore già specificata sulla macchina.
    Viene chiesto anche di inserire le informazioni di identificazione di un numero a 4 cifre stampato sul grafico (numero di regolazione a 2 cifre del sensore colore per ogni tipo di carta + conteggio delle pagine totali a 1 cifra + numero delle pagine a 1 cifra) e l'indirizzo IP della macchina.

*Le note sui chip colore di stampa e la misurazione colore sono come segue:

Form.

Chip colore stampato

Note sulla misurazione del colore

Formati grandi

11 righe e 4 colonne, 44 chip colore in totale

Anche se le prime 2 righe sembrano essere prive di colore, occorre misurare i chip colore di quest'area.

Formati medi

8 righe e 4 colonne, 32 chip colore in totale

  • Fare riferimento al manuale utente dello spettrofotometro per l'utilizzo.

Quando si registrano i dati colorimetri, è possibile che siano visualizzati i seguenti messaggi di errore.
Risolvere i problemi come indicato nei messaggi.

Messaggio di errore

Messaggio di errore

Errore dati
Le informazioni richieste non possono essere ottenute dal file
Confermare la procedura di misurazione, e poi misurare di nuovo

Errore nel nome file
Il nome file del file selezionato non è corretto
Modificare il nome file Assicurarsi che le stringhe dopo "_" siano le stesse

Errore nel numero di dati
Il numero dei dati nel file selezionato non è corretto
Confermare la zona del diagramma e la procedura ed eseguire nuovamente la misurazione

Errore dati file Il file selezionato ha dati scorretti
Confermare la procedura di regolazione, e poi riprovare dall'inizio
Nota: il diagramma deve essere messo di nuovo

Errore nel salvataggio dati
Il metodo per il salvataggio dei dati per il file selezionato non è corretto
Creare di nuovo il file utilizzando [Salva con nome...]
Nota: non utilizzare il metodo [Spazio colore lab]