Pagina iniziale Impostazioni e regolazioniRegolazioniLista delle voci del Menu Regolazioni

Impostazioni e regolazioni

Lista delle voci del Menu Regolazioni

Voce di regolazione e descrizione

Oggetti/intervallo di regolazione

[01 Regolazione qualità]

[01 Reg. auto pacchetto colori]

Questa voce di menu è visualizzata nella macchina dotata dell'Integrated Color Care Unit IQ-501.

Regolare automaticamente i colori in modo collettivo.

-

[02 Reg. manuale pacch. colori]

Regolare manualmente le voci di regolazione dei colori in modo collettivo.

-

[03 Regolazione auto. bilanci. col.]

Eseguire la regolazione del bilanciamento densità utilizzando la funzione di scansione.

Emetti diagramma

Avvio

[04 Regolazione massima della densità]

Regolare la densità massima di ciascuno dei colori Y, M, C, e K. La macchina avvierà la Regolazione automatica gamma dopo aver modificato la densità massima. Una volta completata la Regolazione gamma automatica, procedere con la regolazione con il controller immagine. Assicurarsi di eseguire il Controllo manuale densità colore dopo avere modificato la densità massima.

Giallo: da ‑10 (Chiaro) a +10 (Scuro)

Magenta: da ‑10 (Chiaro) a +10 (Scuro)

Ciano: da ‑10 (Chiaro) a +10 (Scuro)

Nero: da ‑10 (Chiaro) a +10 (Scuro)

[05 Reg. auto densità massima]

Quando Unità relè RU-509 è montato sulla macchina senza Integrated Color Care Unit IQ-501, [Reg.autom.dens.mass.(RU)] è visualizzato.

Se sulla macchina non è montata alcuna unità opzionale, questa funzione non è visualizzata.

Stampare e scansionare automaticamente i grafici, quindi regolare la densità massima di ciascuno dei colori Y, M, C, e K. Una volta completata questa regolazione, procedere alla regolazione con il controller immagine. Assicurarsi di eseguire il Controllo manuale densità colore dopo avere modificato la densità massima.

[06 Controllo densità colore]

Visualizzato quando l'Integrated Color Care Unit IQ-501 o l'Unità relè RU-509 è montata sulla macchina.

Eseguire le impostazioni per controllare la densità del colore della carta in uscita.

[07 Reg.entr.lati periodica]

Questa voce di menu è visualizzata nella macchina dotata dell'Integrated Color Care Unit IQ-501.

Configurare le impostazioni per la regolazione periodica di entrambi i lati.

Reg.entr.lati periodica: Attiva o Disattiva

Intervallo regolazione: da 100 a 9.999 fogli

Controllo deviazioni: Attiva o Disattiva

Valore specificato: da 0,5 a 10,0 mm

[02 Regolazione macchina]

[01 Regolazione stampante]

[01 Regolaz tempo di riavvio]

Regolare la posizione dell'immagine del bordo iniziale nella direzione di alimentazione della carta, nel motore della stampante.

Pre-requisito: Regolazione FD-Mag. è stata completata.

Oggetti della regolazione:

Tempo di riavvio (da Vassoio 1 a Vassoio 5, Bypass), Tempo di riavvio (Post), OffsetCassComuneGrande, OffsetCassSpessaGrande, OffsetCassComunePiccolo, OffsetCassSpessaPiccolo, Offset bypass/L Comune, Offset bypass/L Spesso, Offset bypass/S Comune, Offset bypass/S Spesso, Offset comune grande (ADU), Offset spesso grande (ADU), Offset comune piccolo (ADU), Offset spesso piccolo (ADU)

Interv. regolazione:

Da ‑60 (Basso) a +60 (Alto)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Regolazione centratura]

Regolare la posizione dell'immagine in direzione trasversale al motore della stampante.

Pre-requisito: Regolazione CD-Mag. è stata completata.

Oggetti della regolazione:

Da Vassoio 1 a Vassoio 5, Bypass, ADU, Formato grande sfalsata (da Vassoio 1 a Vassoio 5, Bypass), Formato piccolo sfalsata (da Vassoio 1 a Vassoio 5, Bypass), 8,5 5,5 sfalsata (da Vassoio 1 a Vassoio 2, Bypass), Grande comune sfalsata (ADU), Grande spessa sfalsata (ADU), Piccolo comune sfalsata (ADU), Piccolo spessa sfalsata (ADU), 8,5 5,5 Comune sfalsata (ADU), 8,5 5,5 Spessa sfalsata (ADU)

Interv. regolazione:

Da ‑40 (Anteriore) a +40 (Posteriore)

(1 passo = 0,1 mm)

[03 Regolazione FD-Mag.]

Regolare l'ingrandimento nella direzione di alimentazione della carta nel motore della stampante.

Oggetti della regolazione:

FD-Mag. stampante

Interv. regolazione:

Da ‑100 (breve) a +100 (lungo)

(1 passo = 0,01%)

Oggetti della regolazione:

Da Offset Vassoio 1 (ADU) a Offset Vassoio 5 (ADU), Offset Bypass (ADU)

Interv. regolazione:

Da -80 (breve) a +20 (lungo)

(1 passo = 0,01%)

[04 Regolazione Zoom CD]

Regolare l'ingrandimento nella direzione trasversale nel motore della stampante.

Oggetti della regolazione:

CD-Mag. stampante, da sfalsata cassetto 1 (ADU) a sfalsata cassetto 5 (ADU), Sfalsata bypass (ADU)

Interv. regolazione:

Da ‑100 (breve) a +100 (lungo)

(1 passo = 0,01%)

[02 Regolazione scanner]

[01 Regolaz tempo di riavvio]

Regolare la posizione di avvio scansione quando si scansiona l'originale sul vetro di esposizione.

Pre-requisito: Regolazione FD-Mag. è stata completata.

Interv. regolazione:

Da -30 (immagine lenta) a +30 (immagine veloce)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Regolazione centratura]

Regolare la posizione dell'immagine in direzione trasversale quando si scansiona l'originale sul vetro di esposizione.

Pre-requisito: la regolazione della centratura della stampante è stata completata.

Oggetti della regolazione:

Centrat. vetro orig.

Interv. regolazione:

Da -57 (Posteriore) a +57 (Anteriore)

(1 passo = 0,1 mm)

[03 Regolazione FD-Mag.]

Regolare l'ingrandimento della direzione di alimentazione quando si scansiona l'originale sul vetro di esposizione.

Prerequisito: la regolazione FD-Mag stampante è completata.

Interv. regolazione:

Da 990 (breve) a 1010 (lungo)

(1 passo = 0,001)

[04 Regolazione Zoom CD]

Regolare l'ingrandimento della direzione trasversale quando si scansiona l'originale dal vetro di esposizione.

Prerequisito: la regolazione FD-Mag stampante è completata.

Interv. regolazione:

Da 990 (breve) a 1010 (lungo)

(1 passo = 0,001)

[03 Imp. reg. stabilizzazione]

Selezionare Velocità o Stabilità quale priorità lavoro.

Velocità o Stabilità

- Se si seleziona Stabilità, la produttività potrebbe calare.

- Questa selezione è valida per i lavori emessi dopo la modifica a questa impostazione.

[04 Esegui operaz di regolaz]

Selezionare una voce di correzione della qualità e regolare la qualità secondo i propri scopi.

Reg gamma automatica, Reg.aut.registr.col., Modo Refresh toner, Modo Refresh cinghia

[05 Regolazione Finisher] (Finisher FS-532)

Questa voce di menu è visualizzata e può essere impostata nella macchina dotata del Finisher FS-532.

[01 Reg.fin.pinz.]

[01 Regol.fini.pinz. (princ.)]

[01 Reg.largh.carta guida uscita]

Regolare il passo di allineamento della guida uscita da usare da parte del finisher pinzatrice.

Eseguire la regolazione se la pila di carta emessa nel vassoio principale è irregolare nella consegna in direzione diritta.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , SRA4 , A4 , A4 , A5 , B4 , B5 , 8K , 16K , 12 18 , 11 17 , 9 11 , 8,5 11 , 8,5 11 , 8,5 14 , 8 13 , 13 19 , B5 , A6 /Cartolina, SRA4 , B6 , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm, Personalizzato (da 220 a 379 mm), Personalizzato (da 139 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (Largo) a +50 (Stretto) (1 passo = 0,1 mm)

[02 Operazione pinza superiore]

Selezionare l'operazione pinza superiore per l'uscita del vassoio principale.

Auto, ON, OFF

[03 Operazione allineam. uscita]

Selezionare l'operazione per l'allineamento uscita.

Auto, ON, OFF

[04 Reg larghezza carta pinz]

Regolare la larghezza di allineamento bordo dei punti pinzatrice nel finisher pinzatrice.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , SRA4 , A4 , A4 , A5 , B4 , B5 , 8K , 16K , 12 18 , 11 17 , 9 11 , 8,5 11 , 8,5 11 , 8,5 14 , 8 13 , 13 19 , SRA4 , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm, Personalizzato (da 220 a 379 mm), Personalizzato (da 139 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -20 (Largo) a +20 (Stretto) (1 passo = 0,1 mm)

[05 Regol. piastra allin. FD]

Regolare l'allineamento verticale dei punti pinzatrice nel finisher pinzatrice.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A4 , B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , 9 11 , Definito dall'utente (da 139 a 230 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (Largo) a +50 (Stretto) (1 passo = 0,1 mm)

[06 Regolazione posiz pinzatore]

Regolare il passo posizione pinzatrice 2 e le posizioni della pinzatura angolare nel finisher pinzatrice.

Oggetti della regolazione:

Passo 2 posizioni (120 mm), Passo 2 posizioni (140 mm), Passo 2 posizioni (165 mm), Diagonale posteriore

Interv. regolazione:

Da -5 (Stretto) a +5 (Largo) (1 passo = 1 mm)

Interv. regolazione:

Parallelo posteriore, Parallelo anteriore

Interv. regolazione:

Da -3 (Stretto) a +3 (Largo) (1 passo = 1 mm)

[07 Reg. discesa pala riavvolg.]

Regolare la discesa paddle riavvolgimento.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , SRA4 , A4 , A4 , A5 , B4 , B5 , 8K , 16K , 12 18 , 11 17 , 9 11 , 8,5 11 , 8,5 11 , 8,5 14 , 8 13 , 13 19 , SRA4 , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm, Personalizzato (da 220 a 379 mm), Personalizzato (da 139 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -10 (Poco) a +10 (Molto) (1 passo = 0,2 mm)

[08 Uso funzione riavvolg.]

Selezionare l'operazione per la pala di riavvolgimento.

Auto, ON, OFF

[02 Regol.finisher pinz(pieg.)]

Questa voce di menu deve essere visualizzata e diventa configurabile nel Finisher FS‑532 dotato della Pinzatrice a sella SD‑510.

[01 Reg. larg carta piega&pinza]

Regolare il passo della piastra di allineamento nella Pinzatrice a sella SD-510 se la carta piegata a metà o a 3 multifoglio mostra un disallineamento nella direzione trasversale all'alimentazione carta.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , 12 18 , A3 , 11 17 , 8K , B4 , SRA4 , 8,5 14 , 8,5 11 , B5 , A4 , 16K , 8 13 , 13 19 , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 240 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (stretto) a +50 (largo) (1 passo = 0,1 mm)

[02 Regolaz. passo piega & pinza]

Regolare il passo pinzatura nella Pinzatrice a sella SD‑510. Eseguire questa regolazione se il passo pinzatura non è compreso nell'intervallo consentito.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , 12 18 , A3 , 11 17 , 8K , B4 , SRA4 , 8,5 14 , 8,5 11 , B5 , A4 , 16K , 8 13 , 13 19 , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 240 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -300 (Stretto) a +300 (Largo) (1 passo = 0,1 mm)

[03 Posiz pieg. piega&pinza]

Regolare la posizione di piega a metà della funzione di piega & pinza nella Pinzatrice a sella SD-510. Effettuare questa regolazione se la posizione di piega a metà non è compresa nell'intervallo specificato.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , 12 18 , A3 , 11 17 , 8K , B4 , SRA4 , 8,5 14 , 8,5 11 , B5 , A4 , 16K , 8 13 , 13 19 , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 240 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (Estendi) a +50 (Accorcia) (1 passo = 0,1 mm)

[04 Posiz pinz. piega&pinza]

Regolare la posizione pinzatura nella Pinzatrice a sella SD‑510.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , 12 18 , A3 , 11 17 , 8K , B4 , SRA4 , 8,5 14 , 8,5 11 , B5 , A4 , 16K , 8 13 , 13 19 , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 240 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (Estendi) a +50 (Accorcia) (1 passo = 0,1 mm)

[05 Reg. posiz. piega a metà]

Regolare la posizione di piega a metà nella Pinzatrice a sella SD-510.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , 12 18 , A3 , 11 17 , 8K , B4 , SRA4 , 8,5 14 , 8,5 11 , B5 , A4 , 16K , 8 13 , 13 19 , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 240 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (Estendi) a +50 (Accorcia) (1 passo = 0,1 mm)

[06 Regolazione piega a 3]

[01 Regolaz posizione piega a 3]

Regolare le posizioni Piega 1 e Piega 2 della piega a 3 multifoglio nella Pinzatrice a sella SD-510.

Eseguire questa regolazione se ogni posizione di piegatura della piega a 3 non è compresa nell'intervallo consentito.

Oggetti della regolazione:

8,5 11 , A4 , 16K

Interv. regolazione:

Piega 1: da -50 (Estendi) a +50 (Accorcia) (1 passo = 0,1 mm)

Piega 2: da -50 (Accorcia) a +50 (Estendi) (1 passo = 0,1 mm)

[02 Regolaz piastra piega doppia]

Regolare la piastra di piegatura doppia nella pinzatrice a sella.

Rendere l'inserimento più profondo se il disallineamento Piega 2 è grande.

Oggetti della regolazione:

8,5 11 , A4 , 16K

Interv. regolazione:

Da -50 (Superficiale) a +50 (Profondo) (1 passo = 0,1 mm)

[07 Regolaz. forza piega a metà]

Per sopprimere l'apertura degli opuscoli, incrementare il tempo di pressione del rullo.

- Non è possibile regolare la forza di piegatura degli opuscoli.

- Un tempo di pressione lunga causa una produttività inferiore.

Interv. regolazione:

(Tempo addizionale) Da 0 a +10 (1 passo = 1 sec)

[03 Regol.finisher pinz (Bucatura)]

Questa voce di menu deve essere visualizzata e configurabile nel Finisher FS-532 dotato del Kit di foratura PK-522.

[01 Regolazione registrazione]

Se la posizione del foro non è parallela al bordo della carta, controllare l'arricciatura carta e le grinze regolando il ciclo carta del rullo di registrazione.

Interv. regolazione:

Da -50 (Corto) a +50 (Lungo) (1 passo = 0,1 mm)

[02 Reg. posiz. orizzontale (FD)]

Regolare la distanza tra il bordo della carta stampata e il centro dei fori.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , A4 , A4 , SRA4 , A5 , B4 , B5 , 8K , 16K , 16K , 8,5 14 , 8,5 11 , 8,5 11 , 12 18 , 11 17 , 8 13 , 5,5 8,5 , 9 11 , B5

Interv. regolazione:

Da -50 (Lontano) a +50 (Vicino) (1 passo = 0,1 mm)

[03 Regol. pos. verticale (CD)]

Regolare il disallineamento delle posizioni centrali della carta e dei fori in ciascun formato di carta.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , A4 , A4 , SRA4 , A5 , B4 , B5 , 8K , 16K , 16K , 8,5 14 , 8,5 11 , 8,5 11 , 12 18 , 11 17 , 8 13 , 5,5 8,5 , 9 11 , B5

Interv. regolazione:

Da -50 (Avanti) a +50 (Indietro) (1 passo = 0,1 mm)

[04 Regolazione (PI) finisher pinzatura]

Questa voce di menu deve essere visualizzata e configurabile nel Finisher FS-532 dotato dell'Inseritore copertina PI-502.

[01 Regolazione registrazione PI]

Quando la carta alimentata dal vassoio superiore o inferiore dell'Inseritore copertina PI-502 è disallineata o ha delle grinze, oppure causa un inceppamento carta, regolare il ciclo carta del rullo di registrazione.

Oggetti della regolazione:

Vassoio superiore PI, Vassoio inferiore PI

Interv. regolazione:

Da -5 (Corto) a +5 (Lungo) (1 passo = 1,0 mm)

[05 Regolazione Finisher] (Vassoio di uscita OT-510)

Questa voce di menu è visualizzata e può essere impostata nella macchina dotata del Vassoio di uscita OT-510.

[01 Reg.fin.pinz.]

[01 Regol.fini.pinz. (princ.)]

[01 Reg.largh.carta guida uscita]

Regolare il passo di allineamento della guida uscita da usare da parte del finisher pinzatrice.

Eseguire la regolazione se la pila di carta emessa nel vassoio principale è irregolare.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , SRA4 , A4 , A4 , A5 , B4 , B5 , 8K , 16K , 12 18 , 11 17 , 9 11 , 8,5 11 , 8,5 11 , 8,5 14 , 8 13 , 13 19 , B5 , A6 /Cartolina, SRA4 , B6 , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm, Personalizzato (da 220 a 379 mm), Personalizzato (da 139 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (Largo) a +50 (Stretto) (1 passo = 0,1 mm)

[02 Operazione pinza superiore]

Selezionare l'operazione pinza superiore per l'uscita del vassoio principale.

Auto, ON, OFF

[03 Operazione allineam. uscita]

Selezionare l'operazione per l'allineamento uscita.

Auto, ON, OFF

[05 Regolazione Finisher] (Unità di piegatura FD-503)

Questa voce di menu deve essere visualizzata e consentita nella macchina dotata dell'Unità di piegatura FD-503.

[02 Regol. unità multipiega]

[01 Regolazione piegatrice multipla (Bucatura)]

[01 Regolazione largh carta]

Regolare il disallineamento delle posizioni dei fori.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , A4 , A5 , B5 , A5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , 16K , 9 11

Interv. regolazione:

Da -20 (per ridurre la casualità) a +20 (per ridurre le inclinazioni)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Reg. posiz. verticale forat.]

[01 2 fori]

Regolare la posizione verticale della foratura effettuata dall'unità di piegatura.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , A4 , A5 , B5 , A5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , 16K , 9 11

Interv. regolazione:

Da -40 (per spostare verso il centro) a +40 (per spostare verso il bordo)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 3 fori]

Regolare la posizione verticale della foratura effettuata dall'unità di piegatura.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 11 , 8K , 16K , 9 11

Interv. regolazione:

Da -40 (per spostare verso il centro) a +40 (per spostare verso il bordo)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 4 fori]

Regolare la posizione verticale della foratura effettuata dall'unità di piegatura.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 11 , 8K , 16K , 9 11

Interv. regolazione:

Da -40 (per spostare verso il centro) a +40 (per spostare verso il bordo)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Reg pieg multipla (piega)]

[01 Reg posiz piega a metà]

Regolare la posizione di piegatura per la piega a metà.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8K , Definito dall'utente (da 380 a 458 mm), Definito dall'utente (da 279 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (per accorciare il lato superiore) a +50 (per allungare il lato superiore)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Reg posiz piega a Z]

Regolare le posizioni di piegatura della piega a Z.

Regolare Piega 1 e Piega 2 in quest'ordine.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8K , Definito dall'utente (da 380 a 458 mm), Definito dall'utente (da 279 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Piega 1: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

Piega 2: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[03 Reg posiz piega tre int]

Regolare le posizioni di piegatura per la piega 3 interna.

Regolare Piega 1 e Piega 2 in quest'ordine.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8K , Definito dall'utente (da 380 a 458 mm), Definito dall'utente (da 279 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Piega 1: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

Piega 2: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[04 Reg posiz piega tre est]

Regolare le posizioni di piegatura per la piega 3 esterna.

Regolare Piega 1 e Piega 2 in quest'ordine.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8K , Definito dall'utente (da 380 a 458 mm), Definito dall'utente (da 279 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Piega 1: da -50 (per allargare) a +50 (per stringere)

(1 passo = 0,1 mm)

Piega 2: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[05 Reg pos doppio parallelo]

Regolare le posizioni di piegatura della piega parallela doppia.

Regolare Piega 1 e Piega 2 in quest'ordine.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8K , Definito dall'utente (da 380 a 458 mm), Definito dall'utente (da 279 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Piega 1: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

Piega 2: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[06 Reg posiz piega a libro]

Regolare la posizione della piega a libro.

Regolare la Piega 1, la Piega 2 e la Piega 3 in quest'ordine.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8K , Definito dall'utente (da 380 a 458 mm), Definito dall'utente (da 279 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Piega 1: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

Piega 2: da -50 (per allargare) a +50 (per stringere)

(1 passo = 0,1 mm)

Piega 3: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[05 Regolazione Finisher (Stacker ad alta capacità LS-506)

Questa voce di menu deve essere visualizzata e consentita nella macchina dotata dello Stacker ad alta capacità LS-506.

[03 Regolazione stacker]

[01 Regolazione largh carta]

Regolare la posizione delle piastre di regolazione se i fogli di uscita presentano dei disallineamenti, in direzione trasversale, sul vassoio dello stacker.

Oggetti della regolazione:

Stacker num. 1, Stacker num. 2

Interv. regolazione:

Da -20 (per ridurre la dispersione) a +20 (per ridurre la distorsione)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Regolazione lungh carta]

Regolare la posizione del fermo se i fogli emessi mostrano un disallineamento nella direzione di alimentazione carta nel vassoio stacker.

Oggetti della regolazione:

Stacker num. 1, Stacker num. 2

Interv. regolazione:

Da -20 (per ridurre la dispersione) a +20 (per ridurre la distorsione)

(1 passo = 0,1 mm)

[05 Regolazione Finisher] (Pinzatrice a sella SD-506)

Questa voce di menu deve essere visualizzata e consentita nella macchina dotata della Pinzatrice a sella SD-506.

[04 Regol.unità pinzatore sella]

[01 Reg larghezza carta piega]

Regolare la larghezza delle piastre di regolazione se i fogli piegati a metà oppure piegati a 3 presentano delle irregolarità.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 463 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (per ridurre il disallineamento) a +50 (per ridurre la distorsione)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Reg posiz piega a metà]

Regolare la posizione di piegatura per la piega a metà.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 463 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -50 (per accorciare il lato superiore) a +50 (per allungare il lato superiore)

(1 passo = 0,1 mm)

[03 Reg larghezza carta pinz]

Regola la larghezza delle piastre di regolazione della pinzatrice a sella da utilizzare nel modo Pinzatura.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 463 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm)

Interv. regolazione: da -20 (per ridurre la dispersione) a +20 (per ridurre la distorsione)

(1 passo = 0,1 mm)

[04 Posizione centr pinzatura]

Regolare la posizione del centro della pinzatura determinata dalla pinzatrice a sella.

Prerequisito: la pinzatura della regolazione larghezza carta è giunta al termine.

Interv. regolazione:

Da -20 (per avvicinarsi al centro della carta (piega)) a +20 (per allontanarsi dal centro della carta (piega))

(1 passo = 0,1 mm)

[05 Regolaz passo pinzatura]

Regolare il passo della pinzatura determinato dalla pinzatrice a sella.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 463 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -20 (per accorciare) a +20 (per allungare)

(1 passo = 1,0 mm)

[06 Regolazione rifilatura]

Regolare la larghezza della rifilatura. La larghezza di rifilatura dovrebbe essere superiore a 2,0 mm, altrimenti le operazioni potrebbero non essere eseguite correttamente.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 463 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -400 (per stringere) a +400 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[07 Reg posiz piega in tre]

Regolare le posizioni di piegatura in modalità Piega a 3.

Regolare Piega 1 e Piega 2 in quest'ordine.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., A4 , 8,5 11

Interv. regolazione:

Piega 1: da -100 (per allargare) a +100 (per stringere)

(1 passo = 0,1 mm)

Piega 2: da -100 (per stringere) a +100 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[08 Reg cass uscita rifilat]

Una rifilatura frequente può danneggiare il ricevitore, causando degli errori di rifilatura. Spostare il ricevitore automaticamente o manualmente.

*[Reg cass uscita rifilat] non è visualizzato in base alle impostazioni predefinite. Per usare questa impostazione, contattare l'addetto all'assistenza.

Oggetti della regolazione: Con priorità

Intervallo di regolazione: 700 volte, 500 volte, 300 volte

Oggetti della regolazione: Sposta passo

Intervallo di regolazione: 1,0 mm, 1,5 mm, 2,0 mm

[05 Regolazione Finisher] (Pinzatrice a sella SD-513)

Questa voce di menu deve essere visualizzata e consentita nella macchina dotata della Pinzatrice a sella SD-513.

[04 Regol.unità pinzatore sella]

[01 Reg larghezza carta piega]

Regolare la larghezza delle piastre di regolazione se i fogli piegati a metà oppure piegati a 3 presentano delle irregolarità.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Carta PI, Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm), 13 19

Interv. regolazione:

Da -50 (per ridurre il disallineamento) a +50 (per ridurre la distorsione)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Reg.inclinazione piega]

Regolare l'inclinazione della linea di piegatura.

Oggetti di regolazione: piega singola, piega multipla

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Carta PI, Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm), 13 19

Interv. regolazione:

Da -50 (per indebolire) a +50 (per rafforzare)

(1 passo = 0,1 mm)

[03 Reg posiz piega a metà]

Regolare la posizione di piegatura per la piega a metà.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm), 13 19

Interv. regolazione:

Da -50 (per accorciare il lato superiore) a +50 (per allungare il lato superiore)

(1 passo = 0,1 mm)

[04 Reg posiz piega in tre]

Regolare le posizioni di piegatura in modalità Piega a 3.

Regolare Piega 1 e Piega 2 in quest'ordine.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., A4 , 8,5 11

Interv. regolazione:

Piega 1: da -100 (per stringere) a +90 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

Piega 2: da -50 (per stringere) a +50 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[05 Reg.posizione cordon.]

Regolare la posizione di scanalatura.

[01 Cordonatura a metà]

Spostare la cordonatura a metà.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm), 13 19

Interv. regolazione:

Da -20 (per accorciare) a +20 (per allungare)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Cordonatura a 3]

Spostare la cordonatura a 3.

Interv. regolazione:

Piega 1, Piega 2: Offset tutti i form., A4 , 8,5 11

Interv. regolazione:

Da -20 (per accorciare) a +20 (per allungare)

(1 passo = 0,1 mm)

[03 Cordonatura copert. brossura]

Spostare la posizione della scanalatura copertina per la brossura.

Interv. regolazione:

Linea scanalatura 1, Linea scanalatura 2: Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm), 13 19

Interv. regolazione:

Da -20 (per accorciare) a +20 (per allungare)

(1 passo = 0,1 mm)

[06 Reg larghezza carta pinz]

Regola la larghezza delle piastre di regolazione della pinzatrice a sella da utilizzare nel modo Pinzatura.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm), 13 19

Interv. regolazione: da -20 (per ridurre la dispersione) a +20 (per ridurre la distorsione)

(1 passo = 0,1 mm)

[07 Posizione centr pinzatura]

Regolare la posizione del centro della pinzatura determinata dalla pinzatrice a sella.

Prerequisito: la pinzatura della regolazione larghezza carta è giunta al termine.

[Posiz pinzat 01 2]

Regolare la posizione centrale per la pinzatura 2 punti.

Interv. regolazione:

Da -20 (per spostarsi verso la parte posteriore) a +20 (per spostarsi verso la parte anteriore)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Passo pinz.4pos.(2ant.)]

Regolare la posizione centrale in due posizioni sul bordo anteriore per la pinzatura 4 punti.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., B4 , 8K , 11 17 , A3 , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm)

Intervallo di regolazione: da -100 (per spostarsi verso la parte posteriore) a +100 (per spostarsi verso la parte anteriore)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Passo pinz.4pos.(2post.)]

Regolare la posizione centrale in due posizioni sul bordo posteriore per la pinzatura 4 punti.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., B4 , 8K , 11 17 , A3 , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm)

Intervallo di regolazione: da -100 (per spostarsi verso la parte posteriore) a +100 (per spostarsi verso la parte anteriore)

(1 passo = 0,1 mm)

[08 Regolaz passo pinzatura]

Regolare il passo della pinzatura determinato dalla pinzatrice a sella.

[Posiz pinzat 01 2]

Regolare il passo per la pinzatura 2 punti.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm), 13 19

Interv. regolazione:

Da -20 (per accorciare) a +20 (per allungare)

(1 passo = 1,0 mm)

[02 Passo pinz.4pos.(2ant.)]

Regolare il passo in due posizioni sul bordo anteriore per la pinzatura 4 punti.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., B4 , 8K , 11 17 , A3 , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -10 (per accorciare) a +10 (per allungare)

(1 passo = 1,0 mm)

[02 Passo pinz.4pos.(2post.)]

Regolare il passo in due posizioni sul bordo posteriore per la pinzatura 4 punti.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., B4 , 8K , 11 17 , A3 , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -10 (per accorciare) a +10 (per allungare)

(1 passo = 1,0 mm)

[09 Regolazione offset punti]

Regolare il disallineamento tra le posizioni di pinzatura e la linea di piegatura.

Interv. regolazione:

Da -10 (per spostarsi verso sinistra) a +10 (per spostarsi verso destra)

(1 passo = 0,1 mm)

[10 Regolazione punta pinzatura]

Modificare la forma del tratto pinzatura.

Interv. regolazione:

Da -9 (per essere rotondo) a + 9 (per essere piatto)

(1 passo = 1 msec)

[11 Reg.per app.piega(forza)]

Regolare la forma del dorso mentre si modifica la forza per formare il dorso del libro.

Interv. regolazione:

Da -20 (per ridurre la forza) a + 20 (per aumentare la forza)

(1 passo = 0,1 mm)

[12 Reg.per app.piega(frequenza)]

Regolare il numero di volte in cui avviene il ricambio rullo per formare il dorso del libro.

Interv. regolazione:

Da -5 (per diminuire) a +5 (per aumentare)

(1 passo = 1)

[13 Rifilatura parallela]

Regolare la planarità tra la linea di rifilatura e il bordo di taglio.

Interv. regolazione:

Anteriore, posteriore

Interv. regolazione:

Da 0 (per stringere) a +30 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[14 Regolazione rifilatura]

Regolare la larghezza della rifilatura.

La larghezza di rifilatura dovrebbe essere superiore a 5 mm, altrimenti le operazioni potrebbero non essere eseguite correttamente.

Interv. regolazione:

Offset tutti i form., SRA3 , A3 , B4 , SRA4 , A4 , B5 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , Personalizzato (da 380 a 488 mm), Personalizzato (da 257 a 379 mm), 13 19

Interv. regolazione:

Da -400 (per stringere) a +400 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[15 Reg. posiz rifilatore]

Regolare la rifilatura laterale.

Interv. regolazione:

Anteriore, posteriore

Interv. regolazione:

Da -10 (per stringere) a +10 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[16 Reg.finitura rif.laterale]

Modificare la velocità di rifilatura laterale per regolare le condizioni di inclinazione e piegatura.

Interv. regolazione:

61 g/m2 o meno, 62 g/m2 o più

Interv. regolazione:

Da -4 (lento ) a +4 (veloce)

(1 passo = 5 mm/sec.)

[17 Reg cass uscita rifilat]

Una rifilatura frequente può danneggiare il ricevitore, causando degli errori di rifilatura. Spostare il ricevitore automaticamente o manualmente.

*[Reg cass uscita rifilat] non è visualizzato in base alle impostazioni predefinite. Per usare questa impostazione, contattare l'addetto all'assistenza.

Oggetti della regolazione: Con priorità

Intervallo di regolazione: 700 volte, 500 volte, 300 volte

Oggetti della regolazione: Sposta passo

Intervallo di regolazione: 1,0 mm, 1,5 mm, 2,0 mm

[05 Regolazione Finisher] (Brossuratrice PB-503)

Questa voce di menu deve essere visualizzata e consentita nella macchina dotata della Brossura PB-503.

[05 Regolaz. brossuratrice]

[01 Reg. paregg. Buffer(CD)]

Regolare il disallineamento o la distorsione nella direzione trasversale del corpo, se rilevata. I formati cui si fa riferimento in questa sezione sono quelli dei corpi corrispondenti ai formati copertina.

Oggetti della regolazione:

Offset per tutti i form., A4 , B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , A5 , 5,5 8,5 , Definito dall'utente (da 220 a 379 mm), Definito dall'utente (da 148 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -20 (per ridurre la distorsione) a +20 (per ridurre il disallineamento)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Reg. paregg. Morsetto (CD)]

Regolare il disallineamento o la distorsione nella direzione trasversale del corpo, se rilevata. I formati cui si fa riferimento in questa sezione sono quelli dei corpi corrispondenti ai formati copertina.

Oggetti della regolazione:

Offset per tutti i form., A4 , B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , A5 , 5,5 8,5 , Definito dall'utente (da 220 a 379 mm), Definito dall'utente (da 148 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -20 (per ridurre la distorsione) a +20 (per ridurre il disallineamento)

(1 passo = 0,1 mm)

[03 Reg. paregg. morsetto (FD)]

Regolare il disallineamento o la distorsione nella direzione di alimentazione carta del corpo, se rilevata. I formati cui si fa riferimento in questa sezione sono quelli dei corpi corrispondenti ai formati copertina.

Oggetti della regolazione:

Offset per tutti i form., A4 , B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , A5 , 5,5 8,5 , Definito dall'utente (da 220 a 379 mm), Definito dall'utente (da 148 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -20 (per ridurre la distorsione) a +20 (per ridurre il disallineamento)

(1 passo = 0,1 mm)

[04 Posizione inizio incoll.]

Regolare la posizione per avviare l'applicazione della colla sul corpo. I formati cui si fa riferimento in questa sezione sono quelli dei corpi corrispondenti ai formati copertina.

Oggetti della regolazione:

Avanti: Offset tutti i form., A4 B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , A5 , 5,5 8,5 , Personalizzato (da 220 a 379 mm), Personalizzato (da 148 a 219 mm)
Retro: Offset tutti i form., A4 , B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , A5 , 5,5 8,5 , Personalizzato (da 220 a 379 mm), Personalizzato (da 148 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -128 (per aumentare) a +127 (per diminuire)

(1 passo = 0,1 mm)

[05 Posizione fine incoll.]

Regolare la posizione per terminare l'applicazione della colla sul corpo. I formati cui si fa riferimento in questa sezione sono quelli dei corpi corrispondenti ai formati copertina.

Oggetti della regolazione:

Avanti: Offset per tutti i form., A4 , B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , A5 , 5,5 8,5 , Personalizzato (da 220 a 379 mm), Personalizzato (da 148 a 219 mm)

Indietro: Offset per tutti i form., A4 , B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , A5 , 5,5 8,5 , Personalizzato (da 220 a 379 mm), Personalizzato (da 148 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -128 (per aumentare) a +127 (per diminuire)

(1 passo = 0,1 mm)

[06 Regolazione bordo iniz. cop.]

Regolare la posizione del bordo di entrata della copertina sinistra. I formati cui si fa riferimento in questa sezione sono quelli dei corpi corrispondenti ai formati copertina.

Oggetti della regolazione:

Vassoio BR: Offset per tutti i form., A4 , B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , A5 , 5,5 8,5 , Definito dall'utente (da 220 a 379 mm), Definito dall'utente (da 148 a 219 mm)

Eccetto vass.PB: Offset per tutti i form., A4 , B5 , A5 , 8,5 11 , 16K , A5 , 5,5 8,5 , Definito dall'utente (da 220 a 379 mm), Definito dall'utente (da 148 a 219 mm)

Interv. regolazione:

Da -128 (per avvicinarsi al corpo) a +127 (per allontanarsi dal corpo)

(1 passo = 0,1 mm)

[07 Regolaz. rifilat. copert.]

Regolare la larghezza di rifilatura della copertina destra. Per allineare tutti i bordi iniziali delle copertine sinistra e destra, accertarsi di eseguire in anticipo la regolazione del bordo iniziale della copertina.

Oggetti della regolazione:

Cassetto brossuratrice, Eccetto vass.BR

Interv. regolazione:

Da -128 (per stringere) a +127 (per allargare)

(1 passo = 0,1 mm)

[08 Reg. largh. CD su/giù copert]

Regolare il disallineamento tra la copertina e il corpo.

Oggetti della regolazione:

Cassetto brossuratrice, Eccetto vass.BR

Interv. regolazione:

Da -20 (per ridurre la distorsione) a +20 (per ridurre il disallineamento)

(1 passo = 0,1 mm)

[09 Pos. form. angolo dorso]

Regolare il formulario della carta copertina.

Oggetti della regolazione:

Regol. Su/Giù (ant. ) (Fronte), Regol. Su/Giù (post.) (Retro)

Interv. regolazione:

Da -128 (verso convesso) a +127 (verso concavo)

(1 passo = 0,1 mm)

[10 Regolazione temperatura]

Tanica Colla - Inferiore:

Regolare la temperatura per controllare il riscaldatore del serbatoio.

Bassa temperatura: aumenta la viscosità della colla.

Alta temperatura: diminuisce la viscosità della colla.

Rullo incollaggio:

Regolare la temperatura per controllare il riscaldatore del rullo. Anche questa condizione è di ausilio al riscaldamento della colla.

Bassa temperatura: aumenta la viscosità della colla.

Alta temperatura: diminuisce la viscosità della colla.

Oggetti della regolazione: Serbatoio colla-Basso

Iniziale: 185°C

Interv. regolazione:

Da 180°C (Giù: aumento viscosità) a 190°C (Su: diminuzione viscosità)

(1 passo = 1°C)

Oggetti della regolazione: Rullo incollaggio

Iniziale: 165°C

Interv. regolazione:

Da 160°C (Giù: aumento viscosità) a 170°C (Su: diminuzione viscosità)

(1 passo = 1°C)

[05 Regolazione Finisher] (Finisher FS-531/Finisher FS-612)

Questa voce di menu è visualizzata e può essere impostata nella macchina dotata del Finisher FS-531 o Finisher FS-612.

[01 Arresto piega& pinza]

Regolare le posizioni di pinzatura nella modalità Piega & Pinza.

(Soltanto Finisher FS‑612)

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , SRA3 , Personalizzato (da 380 a 458 mm), Personalizzato (da 279 A 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -128 (per spostare verso destra) a +127 (per spostare verso sinistra)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 RegfermoPiegaMetà]

Regolare il disallineamento dei bordi della carta stampata.

(Soltanto Finisher FS‑612)

Oggetti di regolazione: Offset tutti i form., A3 , B4 , SRA4 , A4 , 12 18 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8 13 , 8K , 16K , SRA3 , Personalizzato (da 380 a 458 mm), Personalizzato (da 279 a 379 mm)

Interv. regolazione:

Da -128 (per allungare il lato superiore) a +127 (per accorciare il lato superiore)

(1 passo = 0,1 mm)

[03 Regolazione Bucatura](Kit di Foratura PK-512 o Kit di Foratura PK-513)

Questa opzione è visualizzata e può essere impostata quando il Kit di foratura PK-512 o il Kit di foratura PK-513 è presente nel Finisher FS-531 o Finisher FS-612.

[01 Reg. posizione verticale]

Regolare il disallineamento tra il centro della carta stampata e il centro dei fori.

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A3 , B4 , A4 , A4 , B5 , B5 , A5 , A5 , 11 17 , 8,5 14 , 8,5 11 , 8,5 11 , 5,5 8,5 , 5,5 8,5 , 8 13 , 8K , 16K , 16K , 9 11

Interv. regolazione:

Da -50 (per spostarsi più vicino al bordo anteriore) a +50 (per spostarsi più vicino al bordo posteriore)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Reg. posizione orizzontale]

Regolare la distanza dal bordo della carta stampata al centro dei fori.

Oggetti della regolazione:

Vassoio PI, Vassoio corpo principale

Interv. regolazione:

Da ‑50 (stretto) a +50 (largo)

(1 passo = 0,1 mm)

[03 Regolazione registrazione]

Regolare la quantità del ciclo registrazione se le posizioni dei fori sono inclinate.

Oggetti della regolazione:

Corpo principale/invert, Corpo principale/ADU, Vassoio PI 1, Vassoio PI 2

Interv. regolazione:

Da -20 (aumenta ciclo registrazione) a +20 (riduci ciclo registrazione)

(1 passo = 0,8 mm)

[04 Sensore rilevam. bordo carta]

Regolare automaticamente la sensibilità del sensore in modo da rilevare correttamente il bordo carta utilizzato come riferimento per i fori.

Avvio

[04 Regolazione piega a 3]

Regolare le prime posizioni di piegatura in modalità Piega a 3.

(Soltanto Finisher FS‑612)

Oggetti della regolazione:

Offset tutti i form., A4 , 8,5 11 , 16K

Interv. regolazione:

Da -128 (per allargare) a +127 (per stringere)

(1 passo = 0,1 mm)

[05 RegPassoPosPinzatura2]

Regolare il passo pinzatura determinato nelle modalità Piega & Pinza e Pinza.

Oggetti della regolazione:

Piega & Pinza, Pinza

Interv. regolazione:

Da +128 (per stringere) a +160 (per allargare)

(1 passo = 1 mm)

[06 Formato vass. inserit. cop.]

Questa voce di menu è visualizzata e può essere impostata quando l'Inseritore copertina PI-502 è presente nel Finisher FS-531 o Finisher FS-612.

Regolare il formato del vassoio dell'inseritore copertina.

Oggetti della regolazione:

A4 , 8,5 11

Avvio

[07 Limita quantità di uscita]

Specificare il limite di fogli in uscita.

Quando è presente il Finisher FS-531

Oggetti della regolazione:

Pinza da 62 a 80 g/m2, Pinza da 81 a 105 g/m2, Pinza da 106 a 135 g/m2, Pinza da 136 a 216 g/m2

Interv. regolazione:

Pinzatura/da 62 a 80 g/m2: da +2 a +50
Pinzatura/da 81 a 105 g/m2: da +2 a +40
Pinzatura/da 106 a 135 g/m2: da +2 a +30
Pinzatura/da 136 a 216 g/m2: da +2 a +20

(1 passo = 1 foglio)

Quando è presente il Finisher FS-612

Oggetti della regolazione:

Pinza da 62 a 80 g/m2, Pinza da 81 a 105 g/m2, Pinza da 106 a 135 g/m2, Piega & Pinza da 62 a 80 g/m2, Piega & Pinza da 81 a 105 g/m2, Piega a metà da 62 a 105 g/m2, Piega a 3 da 62 a 80 g/m2

Interv. regolazione:

Pinza/da 62 a 80 g/m2: da +2 a +50
Pinza/da 81 a 105 g/m2: da +2 a +50
Pinza/da 106 a 135 g/m2: da 0+2 a +20
Piega & Pinza/da 62 a 80 g/m2: da +2 a +20
Piega & Pinza/da 81 a 105 g/m2: da +2 a +20
Piega a metà/da 62 a 105 g/m2: da +1 a +3
Piega a 3/da 62 a 80 g/m2: da +1 a +3

(1 passo = 1 foglio)

[05 Regolazione finisher] (Unità di relè RU-510)

Questa voce di menu deve essere visualizzata e consentita nella macchina dotata dell'Unità di relè RU-510.

[06 Regolazione stacker relè] (Unità di relè RU-510)

[01 Regolazione largh carta]

Allineare entrambe le estremità ai fogli in uscita per ridurre la variazione e il disallineamento dei fori.

Interv. regolazione:

Da -20 (per ridurre la casualità) a +20 (per ridurre le inclinazioni)

(1 passo = 0,1 mm)

[02 Regolazione lungh carta]

Regolare la posizione di fermo del bordo iniziale dei fogli in uscita per ridurre la variazione e il disallineamento dei fori.

Interv. regolazione:

Da -50 (per ridurre la dispersione) a +50 (per ridurre le inclinazioni)

(1 passo = 0,1 mm)

[06 Regolazione ADF]

[01 Reg. pos. interr. orig. ADF]

Regolare la posizione per avviare la scansione nell'ADF e la posizione immagine in direzione trasversale.

Prerequisito: la regolazione zoom FD deve essere completata prima della regolazione della posizione di inizio della scansione. La regolazione di centramento stampante deve essere completata prima di regolare la posizione dell'immagine.

Oggetti della regolazione:

Tempo di riavvio (fronte), Tempo di riavvio (retro)

Interv. regolazione:

Da -40 (immagine rapida) a +40 (immagine lenta)
(1 passo = 0,1 mm)

Oggetti della regolazione:

Centratura (anteriore), Centratura (posteriore)

Interv. regolazione:

Da -44 (fronte) a +44 (retro)
(1 passo = 0,1 mm)

[02 Auto. pos. int. orig. ADF]

Regolare automaticamente la posizione per avviare la scansione nell'ADF e la posizione immagine in direzione trasversale.

Prerequisito: la regolazione zoom FD deve essere completata prima della regolazione della posizione di inizio della scansione. La regolazione di centramento stampante deve essere completata prima di regolare la posizione dell'immagine.

Oggetti della regolazione:

Tempo di riavvio (fronte), Tempo di riavvio (retro),
Centramento (fronte), Centramento (retro)

[03 Regolazione FD-Mag.]

Regolare l'ingrandimento della direzione di alimentazione carta quando si scansiona nell'ADF.

Prerequisito: la regolazione FD-Mag stampante è completata.

Oggetti della regolazione:

ADF

Interv. regolazione:

Da -20 (corto) a +20 (lungo)
(1 passo = 0,1%)

[04 Regolazione auto Zoom FD]

Regolare automaticamente l'ingrandimento della direzione di alimentazione carta quando si scansiona nell'ADF.

Oggetti della regolazione:

ADF

[05 Reg.posiz.lett.iniz.(retro)]

Regolare la posizione iniziale dell'albero di ombreggiatura per correggere qualsiasi errore di immagine causato da sporcizia presente nell'albero di ombreggiatura nel lato posteriore dell'ADF.

Interv. regolazione:

Da -4 a +4

(1 passo = 1)

[06 Regolaz. ingrand. FD (retro)]

Regolare l'ingrandimento nella direzione di alimentazione carta sul lato posteriore quando si scansiona nell'ADF.

Prerequisito: la regolazione FD-Mag stampante è completata.

Oggetti della regolazione:

ADF

Interv. regolazione:

Da (Breve) -20 a +20 (Lungo)

(1 passo = 0,1 %)

[07 Reg.auto.ingr.FD (retro)]

Regolare automaticamente l'ingrandimento nella direzione di alimentazione carta sul lato posteriore quando si scansiona nell'ADF.

Oggetti della regolazione:

ADF

[08 Zoom dir.scan.princ. (retro)]

Regolare l'ingrandimento nella direzione trasversale nel lato posteriore quando si scansiona nell'ADF.

Pre-requisito: CD-Mag. stampante è stata completata.

Oggetti della regolazione:

ADF

Interv. regolazione:

Da (Breve) -10 a +10 (Lungo)

(1 passo = 0,1 %)

[09 Zoom autodir.sca.pri.(retro)]

Regolare automaticamente l'ingrandimento nella direzione trasversale nel lato posteriore quando si scansiona nell'ADF.

Oggetti della regolazione:

ADF

[10 Imp. pre-soll. vass.origin.]

Regolare la posizione di standby del vassoio alimentazione originali sull'ADF.

Pre-soll.vass.orig.: ON, OFF

Oggetti di regolazione: posizione di standby del vassoio carta.

Intervallo di regolazione: da 1 a 7

[07 Regolaz. ass. aria PFU*]

Specificare l'impostazione Assistito aria per l'Unità di alimentazione carta PF-707.

*Questa impostazione non è visualizzata per impostazione predefinita. Per usare questa impostazione, contattare l'addetto all'assistenza.

Vassoio destinazione:

Vassoio 3, Vassoio 4, Vassoio 5

Metodo di impostazione:

Auto, Manuale

Intervallo di impostazione per la regolazione manuale:

Imp. livello aria bordo iniz.: da 1 (lieve) a 9 (forte)

Imp. livello aria lato: OFF, da 1 (lieve) a 9 (forte)