![]() | |
A: Serie di fogli del corpo B: Copertina C: Parte superiore del foglio D: Parte inferiore del foglio | [1] Lato posteriore della copertina anteriore [2] Lato posteriore della copertina posteriore [3] Lato anteriore della copertina anteriore [4] Lato anteriore della copertina posteriore [5] Spessore dorso [6] Rifilatura copertina [7] Regolazione bordo iniziale copertina [8] Rileg sx (capovolta per la rilegatura destra) |
Originale: 1 lato, numero pari
Corpo: copia 2 lati
Stampa copertina: OFF
Originale copertina anteriore | Originale serie di fogli del corpo | Originale copertina posteriore |
![]() | ||
Uscita serie di fogli del corpo | Copertina Stampata | |
![]() |
Originale: 1 lato, numero pari
Corpo: copia 2 lati
Stampa copertina: ON, 1 lato
Originale copertina anteriore | Originale serie di fogli del corpo | Originale copertina posteriore |
![]() | ![]() | ![]() |
Uscita serie di fogli del corpo | Copertina Stampata | |
![]() | ![]() |
Originale: 1 lato, numero pari
Corpo: copia 2 lati
Stampa copertina: ON, 2 lato
Originale copertina anteriore | Originale serie di fogli del corpo | Originale copertina posteriore |
![]() | ![]() | ![]() |
Uscita serie di fogli del corpo | Copertina Stampata | |
![]() | ![]() |
Originale: 1 lato, numero dispari
Corpo: copia 2 lati
Stampa copertina: OFF
Originale copertina anteriore | Originale serie di fogli del corpo | Originale copertina posteriore |
![]() | ||
Uscita serie di fogli del corpo | Copertina Stampata | |
![]() |
Originale: 1 lato, numero dispari
Corpo: copia 2 lati
Stampa copertina: ON, 1 lato
Originale copertina anteriore | Originale serie di fogli del corpo | Originale copertina posteriore |
![]() | ![]() | |
Uscita serie di fogli del corpo | Copertina Stampata | |
![]() | ![]() |
Originale: 1 lato, numero dispari
Corpo: copia 2 lati
Stampa copertina: ON, 2 lato
Originale copertina anteriore | Originale serie di fogli del corpo | Originale copertina posteriore |
![]() | ![]() | ![]() |
Uscita serie di fogli del corpo | Copertina Stampata | |
![]() | ![]() |
Entrambe le modalità di copia 1 lato e 2 lati sono disponibili per il corpo.
Selezionare la carta copertina è vuota o stampata e se è stampata su 1 lato o 2 lati. È anche possibile rifilare le copertine in base allo spessore del corpo.
La rilegatura può essere sia a sinistra che a destra.
Le impostazioni Risp ener auto/Spegn auto della stampante sono valide per queste impostazioni timer per la Brossuratrice PB-503.
Vassoio carta
Set corpo: Vass corpo princip., Unità di alimentazione carta PF-602m, Unità di alimentazione carta PF-707, Unità di alimentazione carta PF-707m, Vassoio multibypass MB-506, Unità ad alta capacità LU-202m, Unità ad alta capacità LU-202XL
Carta copertina: Vass corpo princip., Unità di alimentazione carta PF-602m, Unità di alimentazione carta PF-707, Unità di alimentazione carta PF-707m, Vassoio multibypass MB-506, Unità ad alta capacità LU-202m, Unità ad alta capacità LU-202XL (disponibile per la stampa su copertina), vassoio copertina Perfect Binder PB-503, vassoio superiore/vassoio inferiore Inseritore copertina (Unità di Piegatura FD-503) (non disponibile per la stampa su copertina)
Per informazioni dettagliate sui formati disponibili per il corpo, fare riferimento a Formato carta disponibile per l'uso.
Formato carta per la copertina
Caricare la carta di formato personalizzato della lunghezza (dalla cima al fondo) del corpo e della larghezza del corpo x2 + spessore corpo (1 mm o più) + (5 mm o più di larghezza di rifilatura se si specifica la modalità Rifilatura)
Per il formato massimo disponibile in ogni vassoio, fare riferimento a Formato carta disponibile per l'uso.
Vassoio di alimentazione carta copertina della Perfect Binder PB-503: in larghezza da 139 mm a 307 mm, in lunghezza da 279 mm a 472 mm/in larghezza da 5,46" a 12,06", in lunghezza da 11,67" a 18,55"
Vassoio superiore/Vassoio inferiore dell'Inseritore copertina (Unità di piegatura FD-503): : in larghezza da 182 mm a 331 mm, in lunghezza da 139 mm a 483 mm/in larghezza da 7,15" a 13,01", in lunghezza da 5,46" a 18,98"
Grammatura carta
Set corpo: da 62 g/m2 a 105 g/m2 / da 16 lb Bond a 28 lb Bond (la grammatura disponibile è selezionabile tra 62 g/m2 e 74 g/m2 / 16 lb Bond - 19 lb Bond, 75 g/m2 - 80 g/m2 / 20 lb Bond - 21 lb Bond, 81 g/m2 - 91 g/m2 / 22 lb Bond - 24 lb Bond, 92 g/m2 - 105 g/m2 / 25 lb Bond - 28 lb Bond)
Carta copertina: da 81 g/m2 a 216 g/m2/da 22 lb Bond a 57 lb Bond (la grammatura carta disponibile può essere selezionata da 81 g/m2 a 91 g/m2/da 22 lb Bond a 24 lb Bond, da 92 g/m2 a 105 g/m2/da 25 lb Bond a 28 lb Bond, da 106 g/m2 a 135 g/m2/da 29 lb Bond a 36 lb Bond, da 136 g/m2 a 176 g/m2/da 37 lb Bond a 47 lb Bond, da 177 g/m2 a 216 g/m2/da 48 lb Bond a 57 lb Bond), secondo cui è possibile limitare il peso consentito.
Tipo di carta
Corpo: Fine, Comune, Colore, Patin-ML, Patin-MO
Copertina: Alta qualità, Comune, Patinata-GL, Patinata-ML, Patinata-GO, Patinata-MO
Numero di fogli da rilegare:
Alta qualità, Comune: da 10 fogli min. a 300 fogli max., oppure entro 30 mm di spessore
A colori, Carta patin: da min. 10 fogli a 150 fogli max., oppure entro 15 mm di spessore
Inserimenti piegati a Z: 4 fogli max. in modalità 2 lati o 2 fogli max. in modalità 1 lato utilizzando Fine/Comune
Numero massimo di inserti piegati a Z e pagine del corpo:
Inserti Piegati-a-Z | Fogli del corpo | Totale massimo |
1 foglio | 200 fogli | 201 fogli |
2 fogli | 150 fogli | 152 fogli |
3 fogli | 100 fogli | 103 fogli |
4 fogli | 50 fogli | 54 fogli |
Carta copertina alimentata dai Vass corpo princip., Unità di alimentazione carta PF-602m, Unità di alimentazione carta PF-707, Unità di alimentazione carta PF-707m, Vassoio multibypass MB-506, Unità ad alta capacità LU-202m, oppure Unità ad alta capacità LU-202XL può essere stampata solo fronte o fronte-retro. Non è possibile stampare su carta copertina alimentata dal vassoio copertina di Brossuratrice PB-503 o dal vassoio superiore o vassoio inferiore dell'inseritore copertina dell'Unità di piegatura FD-503.
Rifilatura copertina
Con la funzione Rifilatura copertina specificata, la macchina esegue la rifilatura della copertina della quantità calcolata automaticamente secondo la formula seguente, nell'intervallo di valori compreso tra 30,0 mm e 40,0 mm, con incrementi di 0,1 mm.
(Larghezza copertina) – (Larghezza corpo 2) – (Dimensione dorso)
Se la quantità stimata supera i 10 mm, la macchina rifila automaticamente la copertina a prescindere dall'attivazione della funzione.
Regolazione fine della carta copertina
Regolazione bordo iniziale copertina: regola la posizione laterale della copertina anteriore e della serie di fogli del corpo nell'intervallo di valori compreso tra -20,0 mm e +5,0 mm, con incrementi di 0,1 mm.
Regolazione rifilatura copertina: regola la larghezza di rifilatura nell'intervallo di valori compreso tra ‑5,0 mm e +5,0 mm, con incrementi di 0,1 mm.
Regolazione spostamento immagine carta copertina: regola la posizione dell'immagine da copiare nella carta copertina nell'intervallo di valori compreso tra -10,0 mm e +10,0 mm, con incrementi di 0,1 mm quando si imposta la modalità Stampa su carta copertina.
Per il set corpo 8,5 11
da rilegare con una carta copertina alimentata da Vass corpo princip., Unità di alimentazione carta PF-602m, Unità di alimentazione carta PF-707, Unità di alimentazione carta PF-707m, Vassoio multibypass MB-506, Unità ad alta capacità LU-202m, o Unità ad alta capacità LU-202XL, lo spessore massimo deve essere inferiore a 30 mm.
Rifila OFF: 460 mm - (216 mm
2) = 28 mm
Rifila ON: 460 mm - (216 mm
2) - (3 mm di larghezza di rifilatura) = 25 mm
Se lo spessore del corpo da 8,5 11
è superiore a quello menzionato sopra, usare il vassoio di alimentazione copertina della Brossuratrice PB-503 o il vassoio superiore o il vassoio inferiore dell'inseritore copertina dell'Unità di alimentazione FD-503 per allegare una copertina.
Si può specificare la grammatura carta delle serie di fogli del corpo e delle copertine disponibili nella Brossuratrice PB‑503. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Formato carta disponibile per l'uso.
Il numero minimo/massimo di fogli da rilegare in modalità Brossura può variare in base alla grammatura della carta del corpo. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Limite conteggio carta: impostare il numero minimo e massimo di fogli per la brossura.
La macchina può inoltre essere impostata per rilevare lo spessore della serie di fogli e fermare temporaneamente l'operazione di rilegatura, qualora la larghezza della copertina da utilizzare non sia adeguata per la serie di fogli. Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Arresto copert. inadatta: mettere in pausa la macchina quando la larghezza della copertina non è adatta al set corpo.