L'uso di Color Centro consente di gestire diversi profili salvati nel computer [Locale], in quello [Rete] e nel controller immagine e che sono necessari per la stampa a colori. Per informazioni dettagliate sulla schermata Gestione profilo, fare riferimento a Schermata Gestione profilo.
Inoltre, Color Centro è in grado di registrare al massimo 50 profili nel controller immagine quando il formato di ogni profilo è 10 MB o meno.
Color Centro gestisce i profili e li crea e modifica avviando il software dell'utilità "Color Centro Profiler".
Un profilo è costituito da dati che descrivono le caratteristiche colore di una periferica di uscita.
Definisce gli spazi colore di ingresso e uscita. Un profilo collegamento periferica è una tabella di conversione dei colori fissi tra 2 profili periferica.
La conversione colore è pre-elaborata, così da consentire l'accelerazione della velocità di elaborazione. Inoltre, una volta completata la conversione colore, viene mantenuta l'uscita del colore corretta e stabile.
I tipi di profilo che Color Centro gestisce sono;
[Profilo origine RGB] (RGB SP): Gestione dei Profili origine RGB
[Profilo destinazione CMYK] (CMYK TP): Gestione dei profili destinazione CMYK oppure Creazione di un profilo destinazione CMYK
[Profilo stampante] (Stampante P): Gestione dei profili stampante Creazione di un profilo stampante
[Profilo collegamento periferica RGB-CMYK] (RGB-CMYK DLP): Gestione dei profili collegamento periferica RGB-CMYK, Creazione di un profilo collegamento periferica RGB-CMYK, Modifica di un profilo collegamento periferica RGB-CMYK, Q18. Cos'è un profilo collegamento periferica?
[Profilo collegamento periferica CMYK-CMYK] (CMYK-CMYK DLP): Gestione dei profili collegamento periferica CMYK-CMYK, Creazione di un profilo collegamento periferica CMYK-CMYK, Modifica di un profilo collegamento periferica CMYK-CMYK, Q18. Cos'è un profilo collegamento periferica?