È possibile impostare le funzioni avanzate della stampante.
Funzione | Opzione | Descrizione |
---|---|---|
[Paper Size] | Tutti i formati carta disponibili nella macchina | Specificare un formato carta. |
[Copies] | Da 1 a 9999 | Specificare il numero di copie. Questa opzione potrebbe non essere visualizzata a seconda dell'applicazione utilizzata. |
[Qualità di stampa] | [600dpi], [1200dpi] | Specificare una risoluzione. |
[Metodo ICM] | [ICM disattivato], [ICM gestito da sistema host], [Gestione ICM dalla stampante], [Gestione ICM dalla stampante utilizzando la regolazione carta] | Specificare un metodo ICM. |
[Intento ICM] | [Grafica], [Immagini], [Prova], [Abbinamento] | Specificare l'intento dell'ICM. |
[Scala] | Da 1% a 1000% | Specificare un rapporto di ingrandimento o riduzione. |
[Carattere TrueType] | [Sostituisci con carattere del dispositivo], [Scarica tipo di carattere come bitmap] | Specificare un metodo di uscita di un font True Type. |
[Caratteristiche di stampa avanzate] | [Attivato], [Disattivato] | Specificare questa voce per attivare la funzione [Pagine per layout foglio]. |
[Pagine per layout foglio] | [A destra, quindi giù], [Giù, quindi a destra], [A sinistra, quindi giù], [Giù, quindi a sinistra] | Specificare questa voce per attivare la funzione [Pagine per layout foglio]. |
[Opzioni PostScript] | [Ottimizza per la velocità], [Ottimizza per la portabilità], [PostScript incapsulato (EPS)], [Formato archivio] | Specificare un'opzione di uscita per PostScript. Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla guida PostScript. |
[Opzione di download caratteri TrueType] | [Automatico], [Contorno], [Bitmap], [TrueType nativo] | Specificare un'opzione di download per un font TrueType. |
[Livello del linguaggio PostScript] | Da 1 a 3 | Specificare un livello di linguaggio PostScript. |
[Invia gestore errori PostScript] | [Sì], [No] | Specificare se inviare un gestore di errori PostScript. |
[Output speculare] | [Sì], [No] | Specificare [Uscita rispecchiata]. |
[Screening (Image)] | [Screen 1], [Screen 2], [Stochastic] | Consente di selezionare il gruppo di schermate impostate per l'oggetto immagine. Il tipo di schermata impostato in [Custom Screen](*) nel Pannello di controllo del corpo macchina è assegnato per il gruppo schermata selezionato. Inoltre, la riproduttività immagine cambia in base alle schermate. Selezionare una schermata adatta alla qualità immagine desiderata.
|
[Screening (Text/Graphics)] | [Screen1], [Screen2], [Same as Screening(Image)] | Consente di selezionare il gruppo di schermate impostate per l'oggetto testo e grafica. Il tipo di schermata impostato in [Custom Screen](*) nel Pannello di controllo del corpo macchina è assegnato per il gruppo schermata selezionato. Inoltre, la riproduttività testo e grafica cambia in base alle schermate. Selezionare una schermata adatta alla qualità immagine desiderata.
|
[Color Configuration] | [No Setting], [Image Controller Default] | Specificare se usare la configurazione colore del controller immagine. |
[Feed Direction] | [Auto], [Bordo Lungo], [Bordo Corto] | Specificare una direzione di alimentazione della carta. |
[Offset] | [No], [Si] | Sfalsare dopo ogni set di copie specificato. |
[Print Position Setting] | [Off], [Left], [Center], [Right] | Specificare la posizione di stampa. |
[Peso della carta] | [No Setting], [62-74]g/m2, [75-80]g/m2, [81-91]g/m2, [92-105]g/m2, [106-135]g/m2, [136-176]g/m2, [177-216]g/m2, [217-256]g/m2, [257-300]g/m2, [301-350]g/m2, (Quando l'unità di misura - grammatura è g/m2) | Specificare la grammatura della carta da stampa. |
[Carta colorata] | [Nessuna impostazione], [Bianco], [Blu], [Giallo sole], [Grigio], [Verde], [Avorio], [Arancione], [Rosa], [Rosso], [Giallo], [Crema], [Altro], [Colore utente] | Specificare il colore della carta da stampa. |
[Pre-forato] | [No], [Si] | Specificare questa voce per stampare su carta pre-forata. |
[Vassoio di uscita] | [Predefinito], [Vassoio principale Open Stacker], [Vassoio principale pinzatrice], [Vassoio secondario pinzatrice], [Stacker auto], [Vassoio principale fascicolatore 1], [Vassoio secondario fascicolatore 1], [Vassoio principale fascicolatore 2], [Vassoio secondario fascicolatore 2], [Vassoio secondario pinzatrice a sella], [Vassoio principale della piegatrice multipla], [Vassoio secondario della piegatrice multipla], [Vassoio secondario brossura], [Finisher Esterno] | Selezionare un vassoio di uscita. |
[Finisher Esterno] | [No], [Si] | Selezionare questa opzione per usare il finisher esterno. |
[Ordine di Uscita] | [RivBasso], [RivAlto] | Specificare questa voce per emettere la carta stampata con il lato rivolto verso l'alto. |
[N to 1] | [Off], [On], [Nessuna impostazione] | Specificare questa voce per stampare un originale in ordine inverso. |
[Autorizzazione impilamento] | [No], [Si] | Quando si seleziona [On], è possibile stampare altri lavori e impilarli nello stacker ad alta capacità. Quando si seleziona [Off], non è possibile stampare il lavoro successivo fino a quando il lavoro corrente non viene rimosso dallo stacker ad alta capacità. |
[Rilegatura] | [Rilegatura sinistra], [Rilegatura superiore], [Rilegatura destra], [Rilegatura sinistra (orizzontale)], [Rilegatura superiore (orizzontale)], [Rilegatura destra (orizzontale)] | Specificare una posizione di rilegatura quando si usa una funzione come [Pinzatura] e [Bucatura]. |
[Tipo di stampa] | [1 Lato], [2 Lati] | Specificare se stampare in modalità 2 Lati. |
[Montaggio] | [No], [Opuscolo], [Rilegatura a colla], [2 in 1], [2 ripetuto], [2 Ripetuto-Invertito (Sinistra)], [2 Ripetuto-Invertito (Destra)], [2 Ripetuto-Invertito (Alto)], [2 Ripetuto-Invertito (Basso)], [4 ripetuto], [4 in 1 (Verticale)], [4 in 1 (Orizzontale)] ,[8 ripetuto] | Specificare questa voce per eseguire una stampa imposizione. |
[Ampiezza libro] | [No], [Si] | Consente di impostare la stampa di originali dal formato misto in base all'ampiezza libro nel caso di Libretto o Rilegatura adesiva. |
[Pinzatura] | [Off], [Angolo sinistro], [Angolo destro], [2 punti (largo)], [2 punti (stretto)], [2 punti (stretto+)] | Specificare questa voce quando si pinza. |
[Perfor] | [No], [2 fori], [3 fori], [4 fori], [Forat. mult.] | Specificare questa voce per forare la carta. |
[Piegatura] | [No], [Piega a Z], [Punto concentrato], [Punto concentrato + Rifila], [Piega a metà - Interna], [Piega a metà - Esterna], [Piega-3 interna], [Piega-3 esterna], [Piega-3 esterna - Interna], [Piega-3 esterna - Esterna], [Piega doppio parallelo - Interna], [Piega doppio parallelo - Esterna], [Piega a battente - Interna], [Piega a battente - Esterna], [Piega-3 Multifoglio - Interna], [Piega-3 Multifoglio - Esterna], [Piega a metà multipla - Interna], [Piega a metà multipla - Interna + Rifila], [Piega a metà multipla - Esterna], [Piega a metà multipla - Rifila] | Specificare la funzione di piegatura. |
[Formazione angolo del dorso] | [No], [Si] | Applica pressione al dorso dell'opuscolo elaborato in Punto concentrato per eseguire la formazione dell'angolo del dorso. |
[Forza della formazione angolo del dorso] | [Forte+], [Forte], [Normale], [Lieve], [Lieve+] | Specificare la forza di formazione dell'angolo del dorso. |
[Scanalatura] | [No], [Si] | Le scanalature per la piega carta sono praticate per evitare che il toner si stacchi quando la carta viene piegata. |
[Spostamento immagine] | [No], [Si] | Selezionare se usare lo spostamento immagine. |
[180° Rotate] | [No], [Si] | Selezionare On per ruotare il documento di 180° per la stampa. |
[Coper. ant.] | [Off], [Stampa], [Vuoto] | Specificare questa voce per aggiungere una copertina anteriore. |
[Vassoio copertina anteriore] | [Off], da [Vassoio 1] a [Vassoio 5], [Vassoio bypass] | Selezionare un vassoio per una copertina anteriore. |
[Copertina anteriore-Lucido] | [No], [Si] | Specificare questa voce per stampare una copertina anteriore nel modo lucido. |
[Copertina posteriore] | [Off], [Stampa], [Vuoto] | Specificare questa voce per aggiungere una copertina posteriore. |
[Vassoio copertina posteriore] | [Off], da [Vassoio 1] a [Vassoio 5], [Vassoio bypass] | Selezionare un vassoio per una copertina anteriore. |
[Copertina posteriore-Lucido] | [No], [Si] | Specificare questa voce per stampare una copertina posteriore nel modo lucido. |
[Vassoio copertina anteriore PI] | [Off], [Vassoio PI 1], [Vassoio PI 2] | Specificare questa voce per stampare una copertina anteriore su carta che sia differente dalla carta da stampa, come la carta spessa. |
[Vassoio copertina posteriore PI] | [Off], [Vassoio PI 1], [Vassoio PI 2] | Specificare questa voce per stampare una copertina posteriore su carta che sia differente dalla carta da stampa, come la carta spessa. |
[Impostazione brossura] | [Off], [Non stampata], [Stampata 1in1], [Stampata 2in1], [Stampata 3in1] | Selezionare un vassoio copertina per una brossuratrice. |
[Brossura lucido] | [No], [Si] | Specificare questa voce quando si stampa una copertina nel modo lucido per una brossuratrice. |
[Vassoio copertina brossura] | [Off], da [Vassoio 1] a [Vassoio 5], [Vassoio PI 1], [Vassoio PI 2], [Vassoio Copertine PB], [Vassoio bypass] | Selezionare un vassoio copertina per una brossuratrice. |
[Brossura fronte/retro] | [No], [Si] | Specificare questa voce quando si stampa una copertina 2 lati per una brossuratrice. |
[Brossura rifila] | [No], [Si] | Specificare questa voce quando si rifila una copertina per una brossuratrice. |
[Scanalatura copertina brossura] | [Off], [Dorso], [Margine], [Dorso + Margine] | Le scanalature per la piega carta sono praticate per evitare che il toner si stacchi quando la carta viene piegata. |
[Rilegatura ad anelli] | [No], [Si] | Specificare questa voce per rilegare la carta stampata con la brossuratrice ad anelli. |
[Lato stampa primo foglio] | [Stampa esterna], [Stampa interna] | Specificare il lato stampato del primo foglio quando è specificata la [Rilegatura ad anelli]. [Stampa interna] : stampa il documento sul lato interno del primo foglio. [Stampa esterna] : stampa il documento sul lato esterno del primo foglio. |
[Lato stampa ultimo foglio] | [Stampa interna], [Stampa esterna] | Specificare il lato stampato dell'ultimo foglio quando è specificata la [Rilegatura ad anelli]. [Stampa interna} : stampa il documento sul lato interno dell'ultimo foglio. [Stampa esterna] : stampa il documento sul lato esterno dell'ultimo foglio. |
[Modo stampa] | [Stampa], [Modalità Attesa], [Prova stampa], [Prova stampa (1° foglio)], [Conserva lavoro], [Conserva lavoro e stampa], [Spool] | Specificare un metodo di stampa. Quando si seleziona [Stampa], il lavoro di stampa viene stampato senza salvarlo nell'HDD. Quando si seleziona [Modalità Attesa], il lavoro di stampa è salvato come lavoro riservato per la stampa. Per l'emissione di tale lavoro di stampa, premere Avvio nel pannello di controllo della macchina. Quando si seleziona [Prova stampa], il lavoro di stampa è stampato solo parzialmente ed è possibile visualizzare l'immagine di stampa. Questa funzione è utile per la stampa di prova. Quando si seleziona [Prova stampa (1° foglio)], è stampata solo la prima pagina del lavoro di stampa ed è possibile visualizzare l'immagine di stampa. Questa funzione è utile per la stampa di prova. Quando si seleziona [Hold Job], il lavoro di stampa è conservato nella macchina. Quando si seleziona [Hold Job and Print], il lavoro di stampa è conservato nella macchina e stampato simultaneamente. Quando si seleziona [Spool], il lavoro di stampa è salvato temporaneamente nell'HDD della macchina e successivamente stampato. Per informazioni dettagliate su [Hold Job] e [Hold Job and Print], fare riferimento a Conservazione e salvataggio di un lavoro di stampa sull'HDD. |
[Output Color] | [Colore Auto], [Quadricromia], [Scala Grigi] | Selezionando [Colore auto] l'originale è stampato nella modalità Scala di grigi quando l'immagine è prodotta solo in K dopo la conversione colore e in modalità Colore quando un'immagine a colori è inclusa dopo la conversione colore. Tuttavia, se originali a colori e monocromatici sono mischiati, l'originale passa tra le modalità Colore e Scala di grigi, riducendo così la produttività. Selezionando [Quadricromia] l'originale è stampato a colori a prescindere dal risultato della conversione colore. Quando si seleziona Quadricromia, la produttività non è ridotta in quanto la modalità Colore non è cambiata per ogni processo. Selezionando [Scala Grigi] l'originale è stampato in bianco e nero a prescindere dal risultato della conversione colore. Quando si seleziona Scala di grigi, la produttività non è ridotta in quanto la modalità Colore non è cambiata per ogni processo. * Il risultato della conversione colore varia a seconda dell'impostazione della configurazione colore. |
[Smoothing] | [No], [Si] | Quando si seleziona [On], è possibile stampare uniformemente il testo con densità di 100%, come K=100% e il contorno del disegno delle linee. La funzione di smoothing è applicata solo alla parte dei colori primari (C, M, Y, o K). Non è applicata all'area con colori misti. |
[Thinning] | [No], [Si] | Selezionare questa voce per controllare la grossezza del testo o immagini linee. Questa impostazione ha anche un effetto sui caratteri bianchi su uno sfondo colorato. |
[Emphasis] | [No], [Si] | Specificare questa voce per attivare la funzione di enfatizzazione dei contorni. |
[Auto Trapping] | [No], [Si] | Quando si seleziona [On], la generazione di spazi bianchi tramite la registrazione off è ridotta. ![]() |
[Color Text Blur Prevention] | [No], [Si] | Quando si seleziona [On], la quantità di toner del testo colore è controllata e la distribuzione del toner è ridotta. |
[Outline Settings] | [Off], [Text/Graphics], [Text/Graphics/Image] | Il contorno del testo in grigio e le figure sono stampati in modo nitido. |
[1 Dot Line Emphasis] | [No], [Si] | Selezionare questa voce per enfatizzare una linea ultrafine. |
[Uscita di separazione] | [No], [Si] | Stampare il ciano, magenta, giallo e nero separatamente per ogni prova. |
[Use CIE Color] | [No], [Si] | Selezionare questa voce quando si usa uno spazio colore CIE durante la stampa in scala di grigi. Quando [Use CIE Color] è impostato su [On], la gradazione sarà migliore rispetto alla norma in quanto la stampa è elaborata attraverso lo spazio colore definito da CIE, una commissione internazionale sull'illuminazione. Tuttavia, può essere necessario più tempo per stampare. |
[Glossy] | [No], [Si] | Specificare questa voce per attivare la funzione lucido per il corpo principale. |
[Rendering (Text)] | [Perceptual], [Saturation] | Specificare questa voce per configurare il rendering di un testo. |
[Rendering (Graphics)] | [Perceptual], [Saturation] | Specificare questa voce per configurare il rendering di una grafica. |
[Rendering (Image)] | [Perceptual], [Saturation] | Specificare questa voce per configurare il rendering di un'immagine. |
[Paper Simulation] | [No], [Si] | Specificare questa voce per configurare la Simulazione carta. |
[Printer Profile] | [No Setting], [Paper Type Link] | Specificare questa voce per configurare un profilo stampante. Selezionare [Paper Type Link] per applicare un profilo adatto al tipo di carta. |
[Pure Black] | [Off], [Text], [Text/Graphics] | Specificare questa voce per stampare una regione nera solo con un toner nero. |
[Gray Replacement (RGB)] | [Off], [Text/Graphics], [Text/Graphics/Image] | Specificare questa voce per stampare una regione grigia solo con un toner nero. |
[Gray Replacement (CMYK)] | [Off], [Text/Graphics], [Text/Graphics/Image] | Specificare questa voce per stampare una regione grigia solo con un toner nero. |
[Black Overprint] | [No], [Si] | Specificare questa voce per impedire la generazione di spazio bianco attorno a un oggetto con la sovrastampa. |
[Usare colore spec.] | [No], [Si] | Stampare il colore tinta piatta impostato in un'applicazione in valori CMYK regolati. |
[Usa conversione colore alternativo] | [No], [Si] | Convertire il colore nell'altro colore sulla base dell'impostazione definita nel controller immagine. |
[Sovrastampa composta] | [Off], [High Speed], [High Quality] | Sovrastampare un oggetto impostato per la sovrastampa in un'applicazione. |
[Regolazione in tempo reale] | [No], [Posizione/Gradazione], [Posizione] | Esegue la regolazione automatica dell'immagine a seconda dell'impostazione selezionata durante la stampa. |
[Date/Time] | [Off], [Tutte le pagine], [Solo la 1a pagina] | Specificare questa voce per stampare la data/ora. |
[Font] | Gothic da 8 pt a 14 pt Ming da 8 pt a 14 pt | Specificare il font per stampare [Data/Ora]. |
[Posizione] | [Alto sin], [Sinistra], [Basso sin], [Alto], [Centro], [Basso], [Alto des], [Destra], [Basso des] | Specificare la posizione di stampa di [Data/Ora]. |
[Data] | ['10/11/23], [Nov 23,2010], [11/23/'10], [23 nov,2010], [23/11/'10] | Specificare una notazione per [Data]. |
[Ora] | [Off], [1:23PM], [13:23] | Specificare una notazione per [Ora]. |
[Colore] | [Nero], [Rosso], [Verde], [Blu], [Giallo], [Magenta], [Ciano] | Specificare il colore del testo per [Data/Ora]. |
[Color Bar] | [No], [Sinistra], [Alto], [Destra], [Basso], [Valori Predefiniti della Stampante] | Specificare una posizione di stampa per [Color Bar]. |
[Color Settings Information] | [No], [Sinistra], [Alto], [Destra], [Basso], [Valori Predefiniti della Stampante] | Specificare la posizione di stampa per [Color Settings Information]. |
[Number of Lines] | 1 linea - 5 linee | Specificare il numero di linee per [Color Settings Information]. |
[Voci stampate - Data/Ora] | [No], [Si] | Stampa la data e ora in cui è stata eseguita la stampa, in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Nome lavoro] | [No], [Si] | Stampa il nome del lavoro di stampa in corso di esecuzione in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Nome utente] | [No], [Si] | Stampa il nome dell'utente che esegue un lavoro di stampa, in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Data/Ora di taratura] | [No], [Si] | Stampa la data e l'ora in cui è stata eseguita la regolazione, in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate-Nome stampante/Nome modello] | [No], [Si] | Stampa il nome della macchina e il nome del modello in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Versione ROM] | [No], [Si] | Stampa la versione ROM del controller immagine in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Conversione a colori RGB] | [No], [Si] | Stampa il tipo di profilo per la conversione a colori RGB in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Conversione a colori CMYK] | [No], [Si] | Stampa lo stato di utilizzo della conversione a colori CMYK in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Nome curva tono] | [No], [Si] | Stampa il nome della curva tono al momento utilizzata, in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Colore tinta piatta] | [No], [Si] | Stampa se usare i colori spec. in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Colore Alternativo] | [No], [Si] | Stampa se usare colori alternativi in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Sovrastampa composta] | [No], [Si] | Stampa lo stato di utilizzo della sovrastampa composta in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Trattamento del nero] | [No], [Si] | Stampa se usare il trattamento del nero in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Retinatura] | [No], [Si] | Stampa l'impostazione retino al momento utilizzata, in [Informazioni Impostazioni Colore]. |
[Voci stampate - Commento] | [No], [Si] | È possibile stampare un commento composto da un massimo di 200 caratteri in [Informazione Impostazioni Colore]. Tuttavia, la stampa può essere tagliata a seconda del numero di pagine stampate o il numero di linee. |
[Voci Stampate - Dimensione testo] | Da 4 pt a 36 pt | Impostare la dimensione del testo di stampa per [Informazioni Impostazioni Colore]. |
*Regolazione della qualità può essere impostato dal menu Utilità selezionando Impost. amministratore - Impostazioni sistema - Regolazione esperti - Regolazione qualità - Retin. personaliz.
In [Dimensione personalizzata pagina PostScript] di [Formato carta], è possibile specificare fino a
Larghezza: da 100,00 mm a 330,20 mm / Larghezza da 3,72" a 12,36"
Altezza: da 148 mm a 1200,00 mm / Altezza da 5,47" a 19,02".
In Dimensione personalizzata pagina PostScript (Dimensione personalizzata) non è possibile specificare il formato carta come personalizzato in base all'opzione di alimentazione montata.
Per informazioni dettagliate sui formati disponibili, fare riferimento a Definire le specifiche tecniche dell'opzione di alimentazione oppure contattare un tecnico autorizzato.
L'intervallo disponibile del formato carta banner è il seguente.
In larghezza da 100 mm a 330,2 mm / In larghezza da 3,94"a 13"
Altezza (in lunghezza) da 487,8 mm a 1200 mm / Altezza (in lunghezza) da 19,2" a 47,24"
Il formato massimo che è possibile specificare è tuttavia compreso entro la
larghezza: 322,43 mm
altezza: 1194,5 mm
.
A seconda del tipo di carta o ambiente potrebbe non essere possibile stampare correttamente su carta banner di larghezza di 279 mm/10,98" o inferiore.
La funzione [Pinzatura] è disponibile solo quando è presente una pinzatrice opzionale.
È possibile selezionare la larghezza tra 2 punti solo quando è presente una pinzatrice (Finisher FS-532).
Le larghezze che è possibile impostare tra 2 posizioni sono le seguenti.
Ampia...Circa 165 mm / 6,50"
Stretta...Circa 140 mm / 5,51"
Stretta+...Circa 120 mm / 4,72"
La funzione [Bucatura] è disponibile solo quando è presente un Kit di foratura, Piegatrice multipla, o Unità di bucatura per buchi multipli opzionale.
La funzione [Piegatura] è disponibile solo quando sono montati la Piegatrice multipla, la Pinzatrice e il Kit sella opzionali.
Le funzioni [Rilegatura ad anelli], [Lato stampa primo foglio], e [Lato stampa ultimo foglio] sono disponibili solo quando è installato un rilegatore ad anelli opzionale.
Quando [Voci Stampate - Commento] è [attivato], stamperà il commento configurabile in [Impostazioni predef. colore] in "Color Centro". Per informazioni dettagliate, fare riferimento a Impostazioni predef. colore.
[Immagine], [Testo], e [Grafica] visualizzati nella finestra [Opzioni avanzate] sono disponibili per:
Immagine………Immagine
Testo………Testo
Grafica……Figure e linee
Per informazioni dettagliate sui formati carta da caricare nel vassoio, fare riferimento a Formato carta disponibile per l'uso.